Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Caso Olmo-Pau Victor: il CSD dà ragione al Barcellona, LaLiga pronta al ricorso in tribunale

Caso Olmo-Pau Victor: il CSD dà ragione al Barcellona, LaLiga pronta al ricorso in tribunaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 4 aprile 2025, 10:12Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

Il Consiglio Superiore dello Sport (CSD) si è pronunciato a favore del Barcellona nella disputa sulle licenze di Dani Olmo e Pau Víctor, stabilendo che la Commissione RFEF-Liga non aveva la competenza per valutare la validità del controllo economico applicato dalla Liga. La decisione, contenuta in un documento ufficiale di 34 pagine, rafforza la posizione del club blaugrana, che potrà dunque mantenere in organico i due giocatori.

La Liga ha immediatamente contestato la risoluzione del CSD, definendola "illegale", e ha annunciato l’intenzione di portare il caso in tribunale. Tuttavia, a differenza di quanto accaduto in passato, nessun altro club ha espresso un’opinione sulla vicenda. L’Atletico Madrid, che a gennaio aveva criticato duramente il provvedimento provvisorio del CSD sostenendo che "metteva in pericolo il sistema attuale", questa volta ha scelto il silenzio.

Anche la Federcalcio spagnola (RFEF) non ha ancora preso posizione. Il presidente Rafael Louzan, impegnato a Belgrado per la sua elezione nel Comitato Esecutivo UEFA, non ha rilasciato dichiarazioni. La stampa ha provato a ottenere chiarimenti dall’ufficio comunicazione della federazione, ma al momento non è stata confermata alcuna reazione ufficiale.

L’assenza di una presa di posizione collettiva lascia la questione in sospeso e aumenta le tensioni tra le istituzioni calcistiche spagnole. La decisione del CSD potrebbe creare un precedente legale significativo, con potenziali ripercussioni su futuri casi legati al controllo economico imposto da LaLiga. A riportarlo è il quotidiano spagnolo Sport.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile