Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Aspettare i giovani calciatori è un dovere. Nuovo appuntamento con SOS Genitori

Aspettare i giovani calciatori è un dovere. Nuovo appuntamento con SOS Genitori
giovedì 10 aprile 2025, 10:08Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW curata dall'agente sportivo Jean-Christophe Cataliotti per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.

È arrivato in redazione un SOS di un genitore che chiede quali siano i criteri di valutazione per decidere se un giovane calciatore sia di prospettiva o meno. Denuncia la diffusa abitudine di varie società professionistiche di considerare più importanti la struttura e l'altezza rispetto alle attitudini tecniche. "Mio figlio è alto un metro e 60 cm e pesa 40 kg. Ha solo 13 anni e già viene ripudiato dai settori giovanili che contano. Nessuna speranza quindi che uno scout lo valuti come ragazzino di prospettiva? Dribbling e fantasia non contano più nulla? Solo cm, peso e forza hanno la priorità nelle scelte dei responsabili scouting?".

Raccogliamo questo SOS perché trattasi di una richiesta d'aiuto proveniente da diversi genitori. Chi scrive vuole tranquillizzare questi genitori facendo presente che i meriti di un giovane calciatore nel tempo dovranno sempre prendere forma sconfessando gli scout benpensanti che avevano scartato quel ragazzino ancora non sbocciato fisicamente. Trattasi generalmente di calciatori ancora indietro nello sviluppo morfologico e fisico-atletico, ma che sanno "dare del tu" al pallone e sono dotati di capacità caratteriali superiori alla media. Il segreto? Vanno solo aspettati, anche se sarà più doloroso il loro cammino costellato di panchine e allenamenti in categorie inferiori.

I corretti parametri per valutare le potenzialità di un giovane calciatore dovrebbero essere altri, che ho cercato di sintetizzare nell'acronimo TICPLUS, vale a dire presenza contemporaneamente nel calciatore di Tempi di gioco, Intensità nella corsa e Carattere, oltre al PLUS consistente in una tecnica sopra la media.

Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola per aspiranti osservatori e manager calcistici (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile