Due grandi colpi di gennaio ma un rendimento che può condizionarne il futuro


Due colpi certamente diversi, anche a livello di investimenti economici, ma con rendimenti e parabole future altrettanto divergenti. Parliamo di Randal Kolo Muani della Juventus e di Santiago Gimenez del Milan nel Podcast di oggi di TMW, con Marco Conterio.
Ascolta gratuitamente il Podcast di TMW
Tuttomercatoweb.com non smette di offrire ai suoi lettori approfondimenti e news sotto ogni forma. Gli aggiornamenti 24/7 sulle pagine di TMW, tramite app, mobile e tramite pc, su tutte le notizie più rilevanti di calciomercato e di calcio giocato. Le dirette e i dibattiti radiofonici su TMW Radio. Le news sulle vostre squadre del cuore sui canali tematici. Gli approfondimenti e i long form sul TMW Magazine. Poi i Podcast: news che potete 'ascoltare' sulle piattaforme di streaming più importanti o cliccando sul link in alto, tutto come sempre gratuitamente.
Giancarlo Marocchi, presente negli studi di Sky Sport, ha commentato la sfida tra Roma e Juventus, terminata sul punteggio di 1-1, iniziando dal cambiamento avuto dalla squadra bianconera dall'arrivo di Igor Tudor in panchina: "Contro il Genoa abbiamo visto una buona partita della Juve, niente di più, stasera invece, contro la Roma che era super in forma, abbiamo visto un primo tempo dei bianconeri perfetto".
Cambi importanti per la Juve, in panchina c'è tanta qualità.
"Kolo Muani, Cambiaso e Koopmeiners sono giocatori veri, la Juve ne ha tanti e se gli dai libertà di esprimersi possono dare tantissimo. Tudor ha dovuto stimolare i suoi fin dal primo giorno, mentre Ranieri ha dovuto cambiare tutto quando è arrivato. Yildiz si è sempre messo a disposizione di Motta, ma veniva cercato meno. È un giocatore forte, va coinvolto sempre".
Come ha lavorato Tudor in queste prime settimane? Quali corde ha toccato?
"Un allenatore che arriva deve fare scelte di rottura. Con Thiago Motta Vlahovic era finito in cantina, Tudor ha cercato la svolta e sta puntando sull'orgoglio di un giocatore, ma non solo lui, per ottenere il massimo in fretta. Facendo questo si cerca di far venire fuori tante cose da calciatori che si ritengono forti".
