Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le 'bandiere' per risollevare la Samp. Con la supervisione informale di Roberto Mancini

Le 'bandiere' per risollevare la Samp. Con la supervisione informale di Roberto ManciniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 10 aprile 2025, 08:04Serie B
di Claudia Marrone

Un nome, quello di Roberto Mancini, che si lega indissolubilmente alla Sampdoria, squadra dove da calciatore - in una carriera costellata di successi - ha militato per ben 15 anni, dal 1982 al 1997, anno in cui passò poi alla Lazio.

Intuizione dell'allora presidente Paolo Mantovani, determinato a portare "il Mancio" a Genova, segnò la storia della società blucerchiata, formando, con il compianto Gianluca Vialli, una delle coppie d'attacco più prolifiche di sempre, tanto da guadagnarsi il soprannome di 'gemelli del gol'. In bacheca, la Samp di Mancini mise quattro Coppa Italia (nelle annate 1984-1985, 1987-1988, 1988-1989 e 1993-1994), lo Scudetto nel campionato 1990-1991 e, un anno prima, la Coppa delle Coppe; non solo dopo lo scudetto, ecco la Supercoppa Italiana. Storia che non si è ripetuta più sul versante doriano, e che cozza notevolmente con quanto sta vivendo ora la Samp, terzultima nella classifica del campionato di Serie B.

E chi, per tentare la svolta? Ex bandiere, come Alberico Evani e Attilio Lombardo, che avranno il compito di guidare la squadra dalla panchina. Ma non finisce qui, perché, pur senza andare a ricoprire ruoli, Mancini farà da supporto morale ai liguri: "Non ho nessun ruolo alla Sampdoria, assolutamente. È solo che la Samp per me è qualcosa di speciale, quindi in un momento così di difficoltà… conosco il presidente, parliamo spesso, quindi se posso dare un consiglio", le sue parole dopo una giornata passata a Bogliasco.
Una nuova era è quindi iniziata...

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile