Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Real Madrid in ansia: atteso oggi il verdetto Uefa su 4 calciatori per i festeggiamenti post-derby

Real Madrid in ansia: atteso oggi il verdetto Uefa su 4 calciatori per i festeggiamenti post-derbyTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
venerdì 4 aprile 2025, 10:56Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

A quattro giorni dall’andata dei quarti di finale di Champions League contro l’Arsenal, il Real Madrid attende con il fiato sospeso la decisione della Commissione disciplinare UEFA. Il club spagnolo rischia di perdere alcuni giocatori chiave a causa delle sanzioni che potrebbero essere inflitte a Kylian Mbappé, Vinicius Jr, Antonio Rüdiger e Dani Ceballos, protagonisti di festeggiamenti controversi dopo la vittoria contro l’Atlético Madrid.

Gesti provocatori e rischio squalifica
Dopo l’epico passaggio del turno ai rigori, i quattro giocatori delle Merengues hanno festeggiato sotto il settore ospiti del Wanda Metropolitano, provocando la reazione dei tifosi Colchoneros e finendo nel mirino della UEFA. Secondo le immagini analizzate: Mbappé si è toccato i genitali in un gesto simile a quello che fece Cristiano Ronaldo contro l’Atlético; Vinicius ha ripetutamente provocato i tifosi con gesti verso gli spalti; Ceballos è stato ripreso mentre faceva gesti osceni dirigendosi verso il tunnel; Rüdiger, il più a rischio, ha mimato il gesto del taglio della gola, considerato un atto di minaccia secondo i regolamenti UEFA.

Verdetto UEFA atteso oggi
Secondo le normative UEFA, il difensore tedesco è quello che rischia la sanzione più pesante, con una possibile squalifica per la sfida d’andata contro l’Arsenal e una multa salata. Per gli altri tre giocatori, si prevede una multa, ma la UEFA potrebbe optare anche per una sospensione, a seconda dell’intensità delle provocazioni. L’attesa del verdetto sta complicando la preparazione del Real Madrid in vista della sfida di Londra. Con l’incognita sulla presenza di Rüdiger e la possibilità di perdere altre pedine fondamentali, Carlo Ancelotti potrebbe essere costretto a rivedere i suoi piani per l’andata dei quarti di Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile