Bentaleb può tornare a giocare, Letang: "In Francia non era mai successo prima, che gioia"

"Abbiamo un sogno: Nabil Bentaleb di nuovo in campo". Erano state queste le parole pronunciate dal presidente Olivier Létang a fine ottobre; il Lilla ha sempre sperato nel ritorno del nazionale algerino, vittima di arresto cardio-respiratorio lo scorso 18 giugno mentre giocava a calcio a 5 con alcuni amici e familiari, e ieri finalmente ha potuto riabbracciarlo: dopo aver ricevuto mercoledì il via libera dalla commissione medica della Federcalcio francese per riprendere l'attività, è stato accolto dai compagni di squadra con un emozionante "pasillo" ed è tornato finalmente ad allenarsi.
Bentaleb aveva seguito lo stesso protocollo di recupero che ha permesso a Christian Eriksen di tornare a giocare dopo il grande spavento nella partita di Euro 2020 tra Danimarca e la Finlandia. Il 29enne ex centrocampista del Tottenham era rimasto vittima di un arresto cardio-respiratorio ed era rimasto in coma per due giorni, prima che gli fosse installato un defibrillatore.
"Nessun atleta professionista ha più giocato in Francia dopo quello che ha vissuto Nabil", ha spiegato Olivier Létang in conferenza stampa, per sottolineare l'importanza quasi storica della decisione presa dalla commissione medica. "È una vera gioia rivederlo dopo il lungo e difficile calvario che lui e la sua famiglia hanno vissuto".
