Linari e Boattin contro abusi e molestie online: "Troppo facile insultare come se fosse normale"

La seconda puntata de “Il Futuro è Donna”, la webserie della FIGC che affronta diverse tematiche legate all’empowerment femminile per abbattere i pregiudizi e contribuire a una crescita di consapevolezza dell’intera società, è dedicata a un fenomeno tristemente attuale come quello ‘degli abusi, dalle molestie sessuali agli insulti online’. A parlarne sono due colonne della Nazionale come Lisa Boattin della Juventus ed Elena Linari della Roma che si fanno portavoce di un intero movimento per dire basta alla violenza fisica e verbale nei confronti delle donne.
“È diventato troppo facile poter commentare, giudicare o insultare come se non fosse niente. Non ci rendiamo conto di quanto possano pesare le parole”, spiega Boattin che negli ultimi due anni è stata vittima di discorsi d’odio (hate speech) suo social. “Molti si permettono di insultare online per sentirsi più forti… questi comportamenti sono troppo frequenti al giorno d’oggi e purtroppo sembrano quasi la normalità”, aggiunge Linari, evidenziando anche lei la necessità di tornare a dare il giusto valore alle parole. “Trovo folle che una persona sia riuscita a distruggere un momento così bello. - continua la centrale giallorossa parlando di quanto accaduto a Jenni Hermoso alla premiazione per la vittoria del Mondiale - Mi sono sentita in colpa e le ho chiesto scusa perché nell’immediato non avevo percepito la gravità della situazione”.
I concetti di gruppo, di squadra (“il mio luogo sicuro” ammette l’esterna bianconera) e di comunità fanno da filo conduttore all’intera puntata, come se si trattasse della conditio sine qua non per portare avanti la battaglia culturale nel nostro Paese e non solo.
