Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Hakan Calhanoglu è il migliore al mondo del suo ruolo? Sicuramente il più prolifico

Hakan Calhanoglu è il migliore al mondo del suo ruolo? Sicuramente il più prolificoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 4 aprile 2025, 08:00Serie A
di Andrea Losapio

"Quinto Enzo Fernandez, quarto Kimmich, terzo Kroos, secondo Rodri, primo io". Un anno fa Hakan Calhanoglu si era autoincoronato come il centrocampista migliore del mondo, davanti a una platea certamente interessante. Dopo dodici mesi c'è un Pallone d'Oro in più - lo spagnolo, che aveva vinto la sua personalissima sfida con Calhanoglu a giugno 2023 nella finale di Champions, oltre a trascinare la Spagna all'Europeo - e un tedesco in meno, cioè quello che era al terzo posto. Con Kimmich la sfida sarà aperta tra l'Allianz Arena e San Siro, per Enzo Fernandez c'è bisogno di aspettare ancora un incrocio che possa essere dirimente.

In ogni caso con il gol di ieri Calhanoglu è finito per la seconda volta consecutiva in doppia cifra, con ancora due mesi da giocare. Ha segnato meno in Serie A rispetto agli anni passati, ma la media è davvero più che interessante, anche perché impreziosita da quattro assist. Nel giudicare la propria scelta, il turco diceva: "I gol e quello che faccio io gli altri non lo fanno. Se date un'occhiata alle statistiche, io non segno mai da vicino, ma dai 25-30 metri o su punizione. Sono cose difficili. Poi tutti sono bravi a gestire, ma fare passaggi a cinque metri non mi piace. Io cerco sempre il passaggio finale, per aumentare la possibilità di segnare, o di fare un lancio lungo. Dar la palla a destra o a sinistra non mi serve".

Anche in Coppa Italia, contro il Milan, ha dimostrato di essere decisivo. E forse qualcuno, nell'estate del 2021, si è pentito di non offrire uno stipendio più alto per chi aveva messo a segno 32 gol in 4 stagioni. Con l'Inter ha fatto addirittura meglio: siamo a 37 e il conteggio non è ancora finito.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile