Thuram, un tacco sublime nella serata di gala. E una clausola che l'Inter vuole eliminare

Da quando veste la maglia dell'Inter Marcus Thuram ha servito ai suoi compagni dodici assist vincenti. La metà sono stati per Lautaro, quello di ieri senza dubbio il più bello. Sul cross di Carlos Augusto il 99% degli attaccanti avrebbero probabilmente tentato la conclusione in porta, seppur in equilibrio precario. Invece lui con un colpo di tacco ha servito a Lautaro un rigore (nemmeno troppo) in movimento. Poi l'argentino ci ha messo del suo, ha calciato il pallone nel modo migliore possibile per evitare deviazioni. Ma il tocco del francese sotto gli occhi del mondo è stato geniale, pensato dopo aver solo fiutato la presenza del Toro e realizzato con la dimestichezza di chi possiede grandi colpi.
Marcus Thuram sta senza dubbio vivendo la migliore stagione della sua carriera. Agli assist appena citati ci sono da aggiungere diciassette gol. E' il terzo miglior marcatore di questa Serie A, è un centravanti totale che porta in dote tutti i fondamentali. Per Gianluca Mancini, l'attaccante della Serie A più difficile da marcare. E' l'ultimo grandissimo colpo di Giuseppe Marotta che nell'estate 2023 l'ha ingaggiato a parametro zero dopo aver sfiorato il suo acquisto un paio d'anni prima.
Per sostituire Romelu Lukaku l'Inter non poteva fare scelta migliore perché il francese si sta rivelando un grande attaccante ma anche il partner perfetto di capitan Lautaro. Per ingaggiarlo, la società nerazzurra ha messo sul piatto otto milioni di euro di commissione e ha offerto al calciatore un ingaggio da sei milioni di euro netti a stagione. Uno stipendio che ora il club campione d'Italia è pronto anche a ritoccare, a patto che Thuram rinunci alla clausola presente nell'accordo.
Già, perché oggi se un club convince Thuram a trasferirsi ha già una cifra fissata che gli permette di non passare per una trattativa con l'Inter: 85 milioni di euro. E' una cifra importante, per Marotta si tratterebbe di una plusvalenza in stile Paulo Pogba. Ma la squadra nerazzurra che sarà chiamata a ringiovanirsi in estate ha oggi nella coppia d'attacco la garanzia che a prescindere da ciò che accadrà nella prossima finestra di calciomercato continuerà a essere competitiva. Ecco perché l'intenzione della società è quella di rivedere il contratto in fretta così da evitare brutte sorprese in estate. Ci riuscirà?
