Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Salah, cosa c'è dietro il rinnovo con il Liverpool: no al PSG, tra Arabia Saudita e non solo

Salah, cosa c'è dietro il rinnovo con il Liverpool: no al PSG, tra Arabia Saudita e non soloTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
ieri alle 18:26Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Il verdetto è arrivato e al contrario delle aspettative, alla fine Mohamed Salah ha deciso di restare al Liverpool. Telenovela chiusa, suspense e rumors messi a tacere, l'attaccante egiziano ha avuto quello che voleva fin dall'inizio e ha firmato un nuovo contratto che lo terrà a Anfield fino al 2027. Ma stando a quanto rivelato da The Athletic, ci sono diversi retroscena dietro la decisione dell'ex Fiorentina e Roma.

Ligue 1, dov'è l'appeal?
Nonostante le voci che davano il PSG interessato, il club transalpino non è mai stato realmente preso in considerazione dall'entourage di Salah: Ramy Abbas, l'avvocato colombiano che rappresenta l'attaccante dei Reds da tempo, ha rapidamente calcolato l'impatto finanziario di un eventuale trasferimento di Salah in Francia e ha appurato che la Ligue 1 non offriva la stessa visibilità della Premier League. Tradotto: avrebbe avuto un impatto negativo sugli sponsor del giocatore.

Alternative scartate
L'Arabia Saudita l'altra grande opzione aleggiata più volte, visto che i club della SPL sono tra i pochi in grado di mettere sul piatto abbastanza denaro per convincere quasi chiunque. Ma Salah ama la sua vita in Inghilterra - si legge dal tabloid -, la sua vita privata è rispettata e quindi può concentrarsi sulla sua carriera. Insicurezze dettate anche dal livello del campionato saudita, visto che Momo è convinto di poter fare ancora grandi cose a 32 anni e soprattutto con una stagione corrente di questo livello (32 gol e 22 assist complessivi). Mentre firmare per un altro club di Premier League ra fuori discussione, rifiutando l'idea di trasferirsi ai rivali del Manchester United o del Manchester City. Invece il Chelsea, dove si sarebbe potuto togliere qualche sassolino dopo la stagione 2014-15, aveva altri piani.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile