Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Modena-Sassuolo 1-3, le pagelle: Berardi gol e sacrificio. Palumbo che errore!

Modena-Sassuolo 1-3, le pagelle: Berardi gol e sacrificio. Palumbo che errore!TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
ieri alle 21:41Serie B
di Alessio Piazza

Risultato finale: Modena-Sassuolo 1-3

MODENA
Gagno 6 – Attento nelle uscite e bravo a non farsi sorprendere nel primo tempo dal tiro cross di Toljan che lo impegna in una bella parata. Può poco o nulla sui gol subiti.

Magnino 5,5 – Gioca molto alto come tutto il reparto e cerca continuamente il dialogo con Gerli. Nella ripresa sono diversi gli errori e i palloni buttati via troppo frettolosamente.

Zaro 6 – Buon recupero palla sui lanci lunghi per Berardi. Certo, il 10 del Sassuolo gli crea non pochi problemi quando riesce a girarsi palla al piede.

Cauz 5,5 – Preferisce non rischiare e, forse con eccessiva prudenza, si limita a giocate semplici. Pochi rischi ma anche poco apporto in fase di sviluppo.

Di Pardo 6 – Non bene con i suoi traversoni, spesso imprecisi. Meglio sul finale di primo tempo dove fa partire un diagonale pericoloso che chiama Moldovan ad una bella parata. Dal 81' Kamate S.V.

Santoro 6,5 – Cerca spazi tra le linee e manovra bene palla. Il pressing alto del Sassuolo lo condiziona un po’ ma non perde mai lucidità. Suo il gol del momentaneo 1-1 con una bella conclusione dal limite dell’area.

Gerli 6 – A centrocampo detta i tempi e i movimenti ai compagni, non solo quelli di reparto. Trova corridoi interessanti che, però, non vengono sfruttati al meglio. Bravo anche nell’intercettare le linee di passaggio avversarie. Dal 87' Battistella S.V.

Cotali 6 – Attacca Berardi dal primo minuto di gioco e cerca di stargli incollato il più possibile per non lasciargli spazi. Bene negli anticipi con cui innesca un paio di ripartenze interessanti. Dal 73' Idrissi S.V.

Caso 6 – Nel primo tempo bisticcia col pallone qualche volta di troppo e concede al Sassuolo un recupero palla troppo facile. Nella ripresa sembra un altro giocatore, fiammate continue sulla sinistra dove crea non pochi problemi alla difesa neroverde. Dal 81' Bozhanaj S.V.

Palumbo 5 – Inizia la gara manovrando bene e muovendosi alla grande tra le linee creando diverse situazioni pericolose. Peccato per l’errore in uscita quando riconsegna palla al Sassuolo che si porta in vantaggio con Berardi.

Gliozzi 5,5 – Lotta con tutto il reparto difensivo neroverde e costringe Romagna a spendere il giallo già nel primo tempo. Bene in fase di rifinitura quando cerca di servire i compagni, meno bene in fase di finalizzazione con conclusione imprecise. Dal 73' Defrel S.V.

Paolo Mandelli 5,5 – Buon approccio dei suoi che palleggiano bene senza farsi intimidire dal pressing alto del Sassuolo. Accenno di reazione dopo il gol subito e pareggio agguantato che, però, dura solo 4 minuti prima di soccombere alla superiorità degli ospiti. Gestione dei momenti della partita da rivedere.

SASSUOLO
Moldovan 6,5 – Bravo in uscita a bloccare una bella scucchiaiata di Gliozzi per Palumbo. Ottimo anche l’intervento sul diagonale di Di Pardo a fine primo tempo. Qualche sbavatura nella ripresa con delle uscite rischiose ma anche interventi che salvano il risultato.

Toljan 6,5 – Dopo pochi minuti fa partire un tiro cross dalla distanza che stava per sorprendere Gagno (costretto a un grande intervento). Bravo anche a tenere in velocità la posizione su Caso e sovrapporsi ogni volta che può in fase offensiva.

Romagna 6 – Gliozzi ha vita dura con lui che gli sta addosso e lo anticipa spesso. Peccato il giallo nel primo tempo per trattenuta (sempre su Gliozzi) che in parte ne condiziona la gara.

Muharemovic 6 – Gara attenta, si spinge poco in avanti ma risulta determinante con un paio di rammendi decisivi, uno su tutti il traversone di Palumbo che stava per trovare Gliozzi in buona posizione.

Doig 6,5 – Inizia un po’ a rilento limitandosi ad un lavoro di copertura. Poi quando il Sassuolo alza i ritmi ( e Grosso lo invita a spingere di più) si fa vedere con diverse sovrapposizioni interessanti.

Boloca 6 – A centrocampo fa da filtro a sradica diversi palloni dai piedi degli avversari. Arcigno nonostante non sia ancora nella sua condizione fisica migliore. Dal 58' Obiang 6 – Entra per tenere palla ma viene cercato poco in appoggio. Quando però riceve palla, il possesso è al sicuro.

Ghion 6 – Buone giocate, con intelligenza tattica. Appena Grosso gli chiede di alzarsi lui si fa vedere subito con diversi inserimenti. Dal 81' Lipani S.V.

Iannoni 6,5 – Cerca molto il dialogo con Berardi che prova a mettere in moto ogni volta che può. Sul finale di primo tempo commette un fallo da cartellino arancione su Santoro ma l’arbitro, dopo un check al Var, lo grazia. Trova un corridoio nello stretto per Moro che si gira e trafigge Gagno chiudendo il match.

Berardi 7 – Gol di rapina come uno della sua esperienza sa fare. Non ha molte occasioni ma quando calcia col sinistro da sempre l’impressione di poter creare qualche pericolo. Dal 86' Verdi S.V.

Moro 6,5 – Prova a muoversi alle spalle della linea di difesa e nel primo tempo appare un po’ macchinoso. Nella ripresa cresce e sigla il gol dell’1-3 che chiude il match. Dal 87' Mulattieri S.V.

Laurienté 7 – Ottime letture, anticipi e recuperi palla. Si accende nella ripresa e, dopo il momentaneo pareggio del Modena, tira fuori dal cilindro un gol dei suoi con una conclusione che lascia scampo a Gagno. Dal 81' Pierini S.V.

Fabio Grosso 6,5 – Concede qualcosa al Modena ma sa gestire bene i momenti della partita dando indicazioni precise ai suoi ragazzi che lo ascoltano all’istante. Certo, la superiorità tecnica, alla fine, fa la differenza ma il pressing alto e le incursioni chieste gli concedono i 3 punti e la quasi matematica promozione in Seire A.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile