Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Besiktas, il presidente svela il costo di Immobile: "Da 10,5 milioni, con bonus alla firma"

Besiktas, il presidente svela il costo di Immobile: "Da 10,5 milioni, con bonus alla firma"TUTTO mercato WEB
ieri alle 13:41Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Il presidente del Besiktas, Serdal Adali, durante la riunione ordinaria del comitato direttivo del club turco, ha rilasciato dichiarazioni critiche e che hanno colpito, in particolare nel momento in cui il numero uno delle Aquile ha denunciato gli importi pagati e da pagare per Vincent Aboubakar e Ciro Immobile.

Costi folli e dal peso insostenibile per una sola zona di campo, ossia l'attacco, come ha fatto notare Adali: "Lo stipendio netto annuale di Immobile è di 6 milioni di euro. Con una tassazione del 40%, si aggiungono 2,5 milioni di euro, per un totale di 8,5 milioni di euro. Inoltre, c'è un bonus alla firma di 2 milioni di euro, per un totale complessivo di 10,5 milioni di euro", ha fatto notare il presidente del Besiktas circa le spese sostenute e da sostenere per l'ex attaccante della Lazio.

Come detto, c'è anche un altro dettaglio e riguarda Vincent Aboubakar, per altro ceduto altrove lo scorso settembre: "Stiamo pagando 4,6 milioni di euro per lo stipendio di Aboubakar e lo mandiamo ad Hatay, mentre cerchiamo di acquistare un altro attaccante per 10 milioni di euro... Solo per l'attacco, il bilancio annuale è gravato da un costo di 17 milioni di euro". E da qui non poteva che insorgere la UEFA, che controlla i movimenti e i bilanciamenti economico-finanziari dei club coinvolti nelle competizioni europee: "Abbiamo ricevuto una comunicazione dal Financial Control Unit della UEFA. Tra dicembre 2023 e novembre 2024, a causa dei costi elevati della rosa, superiori ai limiti stabiliti, rischiamo una multa che può arrivare fino a 1,5 milioni di euro".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile