Catanzaro-Bari 3-3, le pagelle: Bonini croce e delizia, che crescita di Favasuli

Risultato finale: Catanzaro-Bari 3-3
CATANZARO
Pigliacelli 5,5 - Di fatto subisce tre tiri nello specchio della porta e tre gol. Sui quali obiettivamente non poteva fare nulla.
Brighenti 5,5 - Quando si prendono tre gol in casa è evidente che la difesa abbia vissuto una giornata no. Anche lui non è stato brillante.
Scognamillo 5 - Fuori posizione sia sulla rete di Lasagna, sia - soprattutto - su quella del definitivo 3-3 di Favilli.
Bonini 6 - Croce e delizia, un pomeriggio molto particolare per lui. Goffo quando Maita lo pressa e mette Lasagna in condizione di segnare lo 0-1, chiude tardivamente su Favasuli che fa 2-2. Nel mezzo il gol del provvisorio 2-1 con un bel colpo di testa. Sesto centro stagionale, quasi un record per un difensore.
Cassandro 6 - Da capire se sia stato sostituito per scelta tecnica o per un problema fisico, visto che tutto sommato aveva disputato una buona gara. Tanti cross e sovrapposizioni puntuali e precise. Dal 45' Situm 6,5 - Una super diagonale difensiva per anticipare Lasagna, si ripete poco dopo immolandosi di nuovo sull'attaccante biancorosso.
Pompetti 6 - Si fa apprezzare in fase di impostazione, meno performante del solito quando è chiamato a pressare.
Petriccione 6,5 - E' l'anima di una squadra che non può prescindere da un calciatore completo e che in B è sinonimo di garanzia. Recupera una marea di palloni e sforna l'assist per la rete di Bonini. Dal 70' Coulibaly 5,5 - Avrebbe dovuto aggiungere muscoli e centimetri a metà campo per supportare la difesa, in realtà è quasi un pesce fuor d'acqua e non incide.
Pagano 5 - A Modena Buso, oggi lui. Negli ultimi tempi la scelta a sorpresa di Caserta viene sostituita all'intervallo. Tanti errori tecnici. Dal 45'st Ilie 6,5 - Entra e cambia la partita. Assist, traversa nel finale e tante giocate al servizio dei compagni.
Quagliata 6 - Un moto perpetuo sulla fascia, è lui a segnare la rete del 3-2 con un inserimento perfetto e con un tiro che termina quasi all'incrocio. Mezzo voto in meno perchè chiude in ritardo su Favasuli in occasione del 2-2.
Iemmello 7 - Tira fuori dal cilindro una giocata bellissima a fine primo tempo, un tiro che toglie la ragnatela dall'incrocio e che fa impazzire di gioia il Ceravolo. Per due volte vicino alla doppietta, ma Radunovic c'è. Standing ovation al momento della sostituzione per il bomber del campionato. Dall'88' Compagnon sv.
Pittarello 5,5 - Sembra di commentare sempre allo stesso modo: generoso, bravo nel lavoro di sponda, ma poco concreto e fumoso sotto porta. Dal 68' Biasci 6 - Cerca il grande gol con un pallonetto dopo uno stop elegante, ma Radunovic c'è.
Fabio Caserta 6 - Il pari finale è una beffa, ma la squadra ha mostrato la solita organizzazione offensiva proponendo azioni interessanti. Non ha pagato la scelta di Buso, nel finale toglie Iemmello e chissà che la grinta del capitano non potesse tornare utile in quel recupero infinito che ha fruttato il pari del Bari.
BARI
Radunovic 6 - Subisce gli stessi gol del collega, ma merita la sufficienza perchè evita il 3-1 con un grande intervento. E, per due volte, dice di no a Iemmello.
Pucino 6 - Forse anche lui si fa sorprendere dal movimento di Ilie e Quagliata sulla rete del 3-2, ma ancora una volta merita un sei pieno perchè è stato lucido per tutta la gara. Anzi, quando possibile si è fatto apprezzare anche per qualche proiezione offensiva.
Vicari 5,5 - Non è il muro ammirato nelle stagioni precedenti, non a caso spesso è andato in panchina anche quando era regolarmente a disposizione. Soffre la fisicità di Iemmello, sul 2-1 reclama per un fallo che sembra non esserci.
Obaretin 5,5 - Esce in ritardo su Iemmello e il capocannoniere della B ha il tempo di prendere la mira e puntare all'incrocio. Alti e bassi.
Favasuli 6,5 - Stava per essere sostituito, forse se ne accorge e si carica ulteriormente visto che segna un bellissimo gol. Il primo con la maglia biancorossa. Costante crescita nell'arco della stagione.
Maggiore 5,5 - Da un pallone perso sulla propria trequarti, con annesso fallo, nasce la punizione del 2-1. Non era la prima volta che sbagliava in disimpegno. Solo nella ripresa prova a rendersi pericoloso con qualche inserimento senza palla nell'area avversaria. Un passo indietro rispetto alle prime gare in biancorosso. Dall'85' Oliveri sv.
Benali 6 - Partita dai due volti: sempre prezioso e qualitativo in impostazione, meno efficace quando è chiamato a contrastare avversari fisicamente più forti di lui.
Maita 6 - Nel primo tempo è uno dei protagonisti indiscussi, suoi l'assist che vale il gol di Lasagna e l'illusorio 0-1. E, sempre dai suoi piedi, nascono un paio di ripartenze pericolosissime. Cala nella ripresa. Dall'85' Bonfanti 6 - Bello l'assist per Falletti.
Dorval 5,5 - Uno stop elegante sulla linea di fondo e poco altro, ormai da un calciatore come lui ci si aspetta sempre qualcosa in più. Sale in ritardo e tiene in gioco Quagliata sulla rete del 3-2.
Pereiro 5,5 - Non sta giocando quanto lecito attendersi, eppure il Bari ha fatto di tutto per prenderlo in inverno. Si fa notare solo per una super giocata tra due avversari al 45', poi Pigliacelli è fortunato ad evitare il gol con un intervento goffo quanto efficace. Dal 58' Falletti 6 - A corrente alternata, ma serve anche la sua qualità per rimontare.
Lasagna 6,5 - Gol solo apparentemente semplice, in realtà è bravissimo a guardare più il movimento dell'avversario che quello del compagno per evitare il fuorigioco. Delizioso anche il tiro di prima di esterno destro. Ha due volte la palla della doppietta, ma si fa rimontare. Dall'80' Favilli 6,5 - Gol da centravanti vero.
Moreno Longo 6 - Una risposta a chi pensa che la multiproprietà freni gli obiettivi. Avete visto l'esultanza del gruppo dopo i gol e la reazione quando nella bolgia del Ceravolo?
