Che colpo Miranda, parametro zero firmato Sartori. Dopo esser stato scaricato dal Milan

Ci sono state diverse settimane nell'autunno 2023 in cui Juan Miranda è stato virtualmente un nuovo calciatore del Milan. In scadenza di contratto col Betis Siviglia, il terzino spagnolo tramite i suoi rappresentanti aveva a più riprese incontrato la dirigenza rossonera e chiuso un accordo per trasferirsi a Milano a parametro zero. Non solo, a novembre e dicembre di quell'anno Furlani e Moncada hanno a più riprese trattato anche la possibilità di anticipare il suo arrivo pagando un indennizzo alla società andalusa. Circa 2-3 milioni di euro. L'operazione era virtualmente chiusa ma alla fine - al momento delle firme - il Milan decise di tirarsi indietro. Di valutare altre opzioni.
Juan Miranda dallo scoro luglio è ufficialmente un nuovo calciatore del Bologna. Scemato definitivamente l'interesse del Milan, Giovanni Sartori s'è mosso coi tempi giusti per chiudere un accordo triennale (più opzione) con un calciatore che in carriera ha più di 100 presenze con la maglia del Betis. Ma anche una stagione in Germania con lo Schalke 04. S'è trattato di un vero e proprio blitz di calciomercato, come ammesso da chi quell'operazione l'ha messa in piedi. "La trattativa Miranda è nata in due giorni, lo seguivamo da tempo ma quando abbiamo capito che non saremmo potuti arrivare a Gosens, ci siamo buttati su di lui. Erano i due giocatori su cui avevamo puntato per sostituire Kristiansen", disse Sartori lo scorso 1° luglio.
Otto mesi più tardi, Miranda è a tutti gli effetti uno dei punti di forza del Bologna di Vincenzo Italiano. Dopo un iniziale ballottaggio con Lykogiannis il laterale spagnolo è diventato la spalla ideale di Dan Ndoye e anche ieri, contro il Napoli, è stato un supporto costante nella manovra offensiva. A 25 anni ha ancora margini di crescita, soprattutto in fase difensiva. Ma sulla bontà dell'acquisto non ci sono più dubbi: Juan Miranda è stato l'ennesimo coup de théâtre firmato Giovanni Sartori.
