Tudor punterà ancora su Vlahovic: il serbo non segna dal 23 febbraio

Per la Juventus, oggi, è giorno di vigilia della gara contro la Roma che si terrà allo stadio Olimpico, alle ore 20:45. Nella giornata di ieri, i bianconeri hanno lavorato sulla tattica come ha spiegato lo stesso club piemontese: “A due giorni (ieri ndr) dal match in trasferta contro la Roma, in programma domenica 6 aprile 2025 alle ore 20:45, prosegue al Training Center il lavoro sul campo della Juventus. Allenamento mattutino per la squadra che si è focalizzata su situazioni di gioco su palla inattiva e ha anche svolto una serie di partitelle. Domani, (oggi ndr) vigilia della gara, Mister Igor Tudor incontrerà i giornalisti all'Allianz Stadium alle ore 12:00 per presentare in conferenza stampa la sfida contro i giallorossi. Nel pomeriggio, invece, la squadra svolgerà l'allenamento di rifinitura prima della partenza per la Capitale”.
Dubbi in attacco per Igor Tudor.
In casa Juventus non sembrano esserci grossi dubbi di formazione. Infatti, Igor Tudor sembra intenzionato a dare continuità a gran parte degli uomini visti contro il Genoa. Il tecnico croato confermerà il 3-4-2-1 e in difesa si vedranno Pierre Kalulu, Renato Veiga e Lloyd Kelly. Anche perché Federico Gatti è fermo ai box e ne avrà per circa trenta giorni. Per il resto, il gruppo sarà praticamente al completo, al netto anche delle assenze dei lungodegenti Bremer, Cabal e Milik. Quindi Tudor ha ampia possibilità di scelta e nelle prossime ore deciderà definitivamente a sciogliere, quello che sembra essere, l’unico dubbio di formazione. Infatti, resta da capire chi giocherà al fianco di Yildiz sulla trequarti. Teun Koopmeiners dovrebbe partire dalla panchina e le opzioni al vaglio sono due: Timothy Weah e Francisco Conceicao, con quest’ultimo che sembra leggermente in vantaggio. Se invece dovesse spuntarla il numero 22 bianconero, a quel punto Nico Gonzalez potrebbe spostarsi al fianco di Yildiz con l’americano che agirebbe sulla corsia di destra. Mentre l’opzione Kolo Muani sembra essere meno probabile. Il francese dovrebbe partire ancora dalla panchina. Dusan Vlahovic, invece, va verso una maglia da titolare. DV9 cercherà un gol che gli manca dal 23 febbraio scorso quando fu decisivo nella sfida contro il Cagliari.
Allenamenti intensi e lavoro sulle palle inattive.
Questa è stata una settimana molto intensa per la Juventus e Igor Tudor ha messo sotto torchio i suoi ragazzi. Il tecnico croato ha fatto svolgere allenamenti molto lunghi e intensi. Inoltre, Tudor ha lavorato tantissimo sulle palle inattive e ha studiato nuovi schemi da insegnare alla sua squadra. La Juventus fa molta fatica ad essere incisiva da calcio d’angolo o da punizione. I bianconeri hanno realizzato solo 4 gol da palle inattive ed è la penultima squadra di Serie A a sfruttare questo tipo di situazioni e solo il Monza ha fatto peggio. Per questo motivo, si è lavorato tanto su questo aspetto, anche perché in sede di presentazione, Tudor aveva spiegato che da calci piazzati si possono ottenere punti preziosi e quindi ci si aspetta presto di vedere una Juventus più pericolosa da palle inattive. L’altro aspetto su cui ha lavorato l’allenatore è il pressing feroce che vuole vedere dalla sua squadra. La Juventus dovrà essere intensa, giocare in avanti e verticalizzare, questi sono i principi su cui si basa il gioco di Tudor e durante la settimana si è concentrato proprio su questi aspetti. Adesso, sarà solo il campo a dire se i giocatori hanno già appreso i dettami del nuovo tecnico o se servirà ancora un po’ di tempo. La cosa che, però, di certo non dovrà mancare e la fame agonistica e la grande voglia di lottare su ogni pallone. Tudor sa che la Juventus è reduce da tanti blackout stagionali e quindi spingerà forte sull’aspetto caratteriale ed emotivo.
