Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Video

Rimini-Giana Erminio 0-0 - Ai romagnoli basta l'andata per vincere la Coppa Italia di C

mercoledì 9 aprile 2025, 09:19Serie C
di Luca Bargellini

Alla fine è il Rimini ad alzare al cielo la prima Coppa Italia Serie C della sua storia nella finale contro un’altra squadra che inseguiva il primo trofeo come la Giana Erminio. A decidere il doppio confronto è stato il gol segnato all’andata dall’attaccante biancorosso Ciofi: la doppia finale infatti ha regolato pochi gol (0-1 all’andata e 0-0 al ritorno) fra due outsider che hanno avuto la bravura e la capacità di arrivare in fondo alla competizione facendo meglio di club più blasonati e, sulla carta, attrezzati per fare bene anche in campionato.

Impianto sold-out e tribuna autorità ricca di volti noti del calcio italiano. Da Eraldo Pecci, a Franco Colomba e il presidente della Lega B Paolo Bedin, fino ad arrivare ad Alberto Zaccheroni, il ct Alberto Bollini oltre al presidente della Lega Pro Matteo Marani e il suo vice Gianfranco Zola. Sul campo, però, lo spettacolo stenta a salire di giri.

RIMINI-GIANA ERMINIO 0-0 (and. 1-0)
Rimini (3-5-2): Colombi; Longobardi (89’ Falbo), Gorelli (73’ Lepri), Bellodi; Cinquegrano, Garetto, Megelaitis, Langella, Piccoli (52’ Conti); Cioffi (89’ Malagrida), Parigi (89’ Gagliano). A disposizione: Vitali, Fiorini, Leonardi, Semeraro, Lombardi, De Vitis, Ubaldi. Allenatore: Buscè.

Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Previtali (76’ Pinto), Scaringi, Alborghetti; Caferri, Lamesta (83’ Renda), Nichetti (90’ Avinci), Marotta, De Maria; Tirelli (90’ Ballabio), Stuckler (76’ Capelli). A disposizione: Pirola, Buzzi, Ferri, Colombara, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza. Allenatore: Chiappella.

Direttore di gara: Giuseppe Mucera di Palermo
Assistenti: Laghezza - Colianni
IV° Uomo: Sacchi
VAR: Meraviglia
AVAR: Piccinini

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile