Fiorentina, da Rafa Mir a Luiz Henrique: i cinque nomi che non sono arrivati a gennaio
Ultime ore da thriller, quasi entusiasmanti. La Fiorentina riesce a chiudere anche l'acquisto di Fagioli, dopo quelli di Zaniolo, Folorunsho e Ndour, più Pablo Marì. Un'italianizzazione della rosa con prospetti, sì, ma non solo.
I cinque acquisti non completati
Rafa Mir - Negli ultimi minuti è arrivato anche il suo nome, nel novero dei possibili vice Kean. Il centravanti, di proprietà del Valencia, non stava trovando molto spazio, solamente sette presenze con un gol e un assist . Come quasi tutti i trasferimenti estero su estero serviva abbastanza tempo, non solo gli ultimi 45 minuti.
Luiz Henrique - Era un affare molto complicato sin dall'inizio, perché il gruppo Textor voleva cifre altissime. Alla fine è arrivato lo Zenit San Pietroburgo, con 33 milioni di euro, a convincere il Botafogo. Una cifra decisamente più alta rispetto a quella che aveva messo sul piatto la Fiorentina, circa 20 milioni di euro.
Milan Djuric - Il centravanti, ex Monza, era uno degli obiettivi principali prima dell'inizio del mercato. Poi però ha scelto il Parma, forse perché le cose stavano andando troppo per le lunghe.
Bryan Cristante - Alle volte ci sono porte girevoli che si aprono e si chiudono. I viola hanno deciso di puntare forte su Nicolò Fagioli, il romanista poteva essere l'alternativa.
Stefanos Tzimas - La Fiorentina era pronta a investire circa 22 milioni di euro - più percentuale sulla rivendita - per lui. Ha scelto il progetto Brighton a partire dall'estate.