Reggiana-Pisa 0-2, le pagelle: Tramoni illumina. Meroni la combina grossa

Risultato finale: Reggiana-Pisa 0-2
REGGIANA
Bardi 6,5 – Superlativo in avvio di gara su Tramoni, disinnesca una conclusione ravvicinata tenendo a galla i suoi. Poi non può nulla sui gol subiti.
Libutti 6 – Parte bene con diverse buone giocate difensive su Moreo. Non molla il trequartista toscano e rientra per recuperare palla.
Meroni 4,5 – Chiude bene una ripartenza del Pisa in avvio. Poi dopo il gol del vantaggio degli ospiti qualcosa inizia a scricchiolare nel reparto di difesa. Grave l’errore in impostazione che concede il gol del raddoppio ai toscani. Dal 79' Rozzio S.V.
Lucchesi 5,5 – Contro Tourè ha i suoi grattacapi ma riesce a limitarlo abbastanza bene bloccando le sue ripartenze. Male in occasione dei gol del Pisa dove lasciano troppa libertà ai toscani.
Fiamozzi 5 – Primo tempo quasi completamente in ombra. Mai al centro del gioco e poco utile nel fare da filtro nella zona nevralgica del campo.
Sersanti 6 – Buoni traversoni e qualche discesa interessante sulla sinistra. Non trova, però, il guizzo per fare la differenza. Dal 66' Reinhart 5,5 – Garantisce ancora meno imprevedibilità rispetto al compagno prelevato. Male in fase di appoggio con diversi errori nei filtranti per i compagni.
Kabashi 5,5 – Qualche errore in impostazione di troppo che impediscono alla Reggiana di ripartire con pericolosità. Dal 46' Maggio 5,5 – Nella ripresa cresce la prestazione di Tourè e lui ne soffre la velocità non riuscendo a limitarlo. Ha una discreta occasione di creare una ripartenza ma si fa fermare da un provvidenziale Marin.
Portanova 6,5 – Il più pericoloso dei suoi, ottima la sgasata sulla sinistra con cui salta due uomini e serve Sersanti che però non trova il gol. Varia molto la sua posizione per cercare di dare maggiore imprevedibilità alla manovra dei suoi. Costretto a lasciare il campo per infortunio sul finale di primo tempo. Dal 43' Ignacchiti 6 – Tanta corsa e sacrificio nel limitare le ripartenze del Pisa che nella ripresa abbassa i ritmi ma si rende sempre pericoloso in contropiede.
Marras 5,5 – Inizia il match con un buon atteggiamento e tiene bene su Piccinini che non riesce a trovare traversoni pericolosi. Poi, anche lui, dopo il gol subisce il colpo e commette qualche errore di troppo in fase di impostazione. Troppa sofferenza e poca lucidità nella ripresa.
Girma 5 – Pronti, via e ha subito un’occasione ghiottissima. Non la sfrutta spedendo alto sopra la traversa. Prende anche un giallo relativamente banale per un fallo da terra che poteva evitare. Troppa superficialità nella gestione del pallone e negli appoggi ai compagni.
Vido 5,5 – Tanti palloni lunghi su di lui ma la retroguardia del Pisa lo raddoppia sempre e non gli lascia spazio. Messo alle strette, soprattutto, dal pressing alto di bonfanti. Dal 66' Gondo 5,5 – lanciato in porta una sola volta, si fa contenere da Caracciolo che gli chiude gli spazi.
Davide Dionigi 5 – inizia bene la gara cercando la ripartenza giusta. Ma dopo il gol subito non si vede la giusta reazione di una squadra che lotta per non retrocedere. Crisi nera e atteggiamento troppo remissivo dei suoi. Serve una svolta netta per evitare la zona retrocessione.
PISA
Semper 6 – Buona parata su conclusione di Kabashi, per il resto mai pericolosamente impegnato.
Calabresi 6,5 – Pressa alto e forte su Girma concedendo pochi spazi. Bravo anche in occasione del gol del momentaneo 0-1 dove serve con i tempi giusti in profondità Moreo che appoggia per Lind. Dal 78' Rus S.V.
Caracciolo 6,5 – Si porta in avanti in occasione delle punizioni dei suoi per creare superiorità in area. Bravissimo nel recuperare subito la posizione con grande senso di responsabilità. Bene i raddoppi su Portanova.
Bonfanti 6,5 – In fiducia, si muove molto e cerca anche la conclusione dalla distanza. Bene la marcatura su Vido, ruvida ma efficace.
Touré 6 – Si lascia anticipare spesso ad inizio gara e sembra poco allineato con i movimenti dei compagni. Certo, la sua velocità in fase di ripartenza crea sempre qualche problema agli avversari.
Solbakken 6 – Partita di controllo e appoggi semplici per evitare interventi pericolosi visto il giallo preso al primo minuto di gioco che ne condiziona la gara. Dal 46' Marin 6,5 – Controllo e giro palla pulito a centrocampo. Provvidenziale anche in un intervento a fermare Maggio durante una delle rare ripartenze pericolose della Reggiana.
Piccinini 6 – Cerca l’incursione in area per creare superiorità, per il resto si limita a svolgere il suo compito senza grosse imperfezioni. Dal 46' Abildgaard 6 – Svolge il compito richiestogli da Inzaghi senza alzare troppo i giri del motore. Utile nel rallentare i ritmi nel momento in cui la Reggiana ha provato a riaffacciarsi in avanti.
Angori 6 – Spinge poco nel primo tempo, lo fa decisamente di più nella ripresa ma i suoi traversoni sono spesso imprecisi. Il traversone giusto vielo trova in occasione del gol dello 0-3 di Rus poi annullato per fallo in attacco da Feliciani.
Tramoni 7,5 – Con lui in campo il Pisa gioca nettamente meglio. Si è sentita la sua assenza nelle scorse gare vista la lucidità e la qualità che ha messo per tutto il match. Cinico in occasione del gol dello 0-2.
Moreo 6,5 – Controllo palla sopraffino, girate in area e conclusioni pericolose. Splendida la giocata da golfista con cui serve l’assist per il gol dello 0-1. Dal 78' Hojholt S.V.
Lind 7 – Prima occasione nitida e la insacca senza esitazione. Gol da centroavanti puro. Bella la rovesciata, fermata dal palo, con cui stava per trovare la doppietta. Dal 66' Meister 6,5 – Qualità e sicurezza per controllare la gara senza dare grosse occasioni di ripartenza agli avversari. Emblematica la giocata elegante sul finale di gara con cui conserva il possesso del pallone.
Filippo Inzaghi 7 – Cura ogni singolo dettaglio. Serviva riprendere la corsa alla promozione diretta e i suoi ragazzi lo fanno in maniera impeccabile. Pochi errori in fase d’impostazione, concentrazione massima nelle coperture e cinismo sotto porta. Serie A ormai ad un passo.
