Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Da Gravina a Simonelli: i principali interventi dell'evento de Il Foglio a San Siro

Da Gravina a Simonelli: i principali interventi dell'evento de Il Foglio a San SiroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 11 aprile 2025, 00:45I fatti del giorno
di Niccolò Righi

Nella giornata di oggi è andato in scena l'evento de Il Foglio a San Siro e ha visto la presenza di diverse personalità del mondo del calcio. Di seguito gli interventi principali.

Gabriele Gravina, presidente della FIGC: "Ci sono cose che il calcio rivendica, non perché sia un atto che vada a intaccare l’equilibrio economico-finanziario della politica complessiva del nostro Paese. Noi rivendichiamo qualcosa che ci spetta di diritto. Siamo in sintonia con la Lega di A e con le altre leghe, con le componenti di tutto lo sport italiano. Non è pensabile che, nel mondo delle scommesse, noi aumentiamo il valore della produzione del nostro Paese per 16 miliardi di euro: in tutti i Paesi d’Europa è stato avviato un riconoscimento doveroso, che poi è la conseguenza di un principio sancito dalla Commissione europea, che ha parlato della tutela del diritto d’autore in relazione alle scommesse. Non capisco perché allo sport italiano non venga debba essere riconosciuto nulla".

Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A: "Le nostre squadre non possono vivere solo di ticketing, in tutto il resto del mondo il calcio è fatto anche di altro. I nostri stadi non sono quei luoghi accoglienti che troviamo altrove, recentemente ho fatto un giro negli stadi degli Stati Uniti per vedere le novità anche tecnologiche. Finché non avremo nuovi stadi non riusciremo a fare nuovi ricavi, finche non faremo nuovi ricavi non riusciremo a vendere meglio di come facciamo oggi i nostri diritti".

Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter: "Fallite addirittura è una parolaccia che proprio non esiste. Su di noi ne dicono tante. Con un pizzico di ironia fa parte di quel concetto della cultura dell’invidia. Chi vince generalmente si porta dietro questo concetto sbagliato. Noi non abbiamo mai rischiato il fallimento, siamo una società che ha un’esposizione finanziaria, abbiamo un bond che controlliamo benissimo. Non abbiamo debiti verso fornitori o banche, altrimenti non avremmo potuto essere iscritti. Ci sono licenze che impongono il rispetto di certi parametri finanziari ed economici. Non abbiamo pendenze, paghiamo il debito verso l’erario, c’è questo luogo comune di confondere le difficoltà sopra la nostra testa rispetto alla gestione del club”.

Giovanni Malagò, presidente del CONI: "Io per Milano-Cortina ho lavorato con le istituzioni politiche, e ho lavorato con persone diverse ogni volta: senza offesa, sono l’unico che dal 2017 sono andato a girare il mondo, a spese mie e lo ricordo sempre, per convincere delle persone che dovevano votare Roma per ospitare le Olimpiadi. Milano ha vinto di pochi voti, e vorrei ricordare che avevamo contro la Svezia, a cui va dato l’onore delle armi perché non ha mai avuto le Olimpiadi invernali, e parliamo della Svezia ed era l’ottava volta che si candidava".

Paolo Scaroni, presidente del Milan: "DS? Noi continuiamo a guardarci intorno perché vogliamo rafforzare la squadra e chi sta intorno alla squadra. Nulla è stato deciso, stiamo facendo dei sondaggi per capire quali possono essere le persone più preparate. La decisione sarà presa nelle prossime settimane”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile