Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 aprile

INTER, FRA LUIS HENRIQUE E PIO ESPOSITO, CHE CHIAMA. JUVE, RAGIONAMENTI SU VEIGA, MILIK AL CAPOLINEA. LAZIO, FUTURO IN BILICO PER PROVEDEL. BOLOGNA, SARTORI RESTA, DA CAPIRE ITALIANO
INTER
L'attaccante Francesco Pio Esposito, di proprietà dell'Inter ma in prestito allo Spezia e fresco di rinnovo con i nerazzurri fino al 2030, si è raccontato in un'intervista concessa a Sportmediaset: “Il mio sogno? Sicuramente è vestire la maglia dell'Inter e anche arrivare in Nazionale. Quest'estate era giusto confermarsi un altro anno in Serie B per poi fare il salto magari l'anno prossimo".
Stando a quello che riporta il Corriere dello Sport poi, in casa nerazzurra un obiettivo per il Mondiale è Luis Henrique: esterno offensivo in forza all'Olympique Marsiglia. L'ostacolo è dettato dalla valutazione del suo cartellino: l'OM lo valuta 30 milioni di euro, l'Inter non vorrebbe salire sopra i 25. La soluzione, come spesso accade in questi casi, può essere rappresentata dai bonus. Dalla Francia, infatti, rimbalza l’indiscrezione che la società nerazzurra sarebbe pronta a offrire 24 milioni come base fissa e altri 4 sotto forma di premi. In attesa di avere una risposta dal club marsigliese, la dirigenza interista si concentra sul diretto interessato cercando di ottenere un sì al trasferimento in nerazzurro. Il brasiliano avrebbe già dato disponibilità, ma da Milano vogliono una presa di posizione più chiara.
JUVENTUS
Juventus, Renato Veiga in crescita con Tudor. Come sottolinea Tuttosport il Mondiale per Club si avvicina e, allo stato attuale delle cose, il difensore non farebbe parte della spedizione bianconera. Veiga tornerebbe dunque al Chelsea, a meno che i due club non si mettano d'accordo nella finestra di mercato in programma d inizio giugno per il prolungamento della sua esperienza a Torino. Il club londinese aveva pagato Veiga 14 milioni, adesso chiede più o meno il doppio per acquistarlo a titolo definitivo: la trattativa entrerà nel vivo tra qualche settimana, ma le intenzioni dei bianconeri sono quelle di valutare la fattibilità di un riscatto o quantomeno di un prolungamento del prestito.
Le strade di Arkadiusz Milik e del club bianconero si separeranno a fine stagione. Come riportato da Sportmediaset, il centravanti polacco, mai utilizzato in questa stagione prima da Thiago Motta e poi Tudor per via di continui problemi fisici, rescinderà il contratto con i bianconeri a giugno.
LAZIO
Porte girevoli in casa Lazio. Nel derby Marco Baroni potrebbe optare per schierare dal primo minuto Christos Mandas promuovendo così il portiere di coppa anche in campionato. Una scelta che potrebbe concentrare l’attenzione su Ivan Provedel. Il futuro del classe 1994 potrebbe anche essere in bilico. Il suo contratto andrà in scadenza nel 2027 ma è a causa del suo ingaggio, fra i più alti della rosa, che il club lo starebbe mettendo alla porta spingendo per una possibile cessione. Lui però non vorrebbe lasciare la Lazio ma qualora Sarri si accasasse in una big potrebbe anche decidere di seguirlo.
BOLOGNA
Il Milan e qualsiasi altra squadra interessata - anche fuori dall'Italia - possono mettersi il cuore in pace: Giovanni Sartori non si muoverà da Bologna. Gli attestati di stima fanno piacere e non poco all'attuale responsabile dell'area tecnica rossoblù, ma la volontà è di proseguire il suo progetto nel capoluogo emiliano. Una decisione non dettata dal contratto rinnovato di due anni circa un mese fa, ma dal fatto che Sartori ha dato la sua parola d’onore a Joey Saputo e la manterrà.
Da capire ora se anche Vincenzo Italiano seguirà l'esempio di Sartori o meno. Il giorno dopo Bologna-Napoli, i dirigenti felsinei hanno incontrato i suoi agenti a Casteldebole: sul tavolo l'allungamento del contratto del mister di un anno, che quantomeno allontanerebbe le voci sul suo passaggio ad un'altra squadra.
Non è ancora chiaro il futuro dell'allenatore, così come di certi big dello spogliatoio: Santiago Castro, Lewis Ferguson, Dan Ndoye, Sam Beukema, Jhon Lucumi e Riccardo Orsolini (tutti giocatori a cui non mancano certo le pretendenti). Certamente non sarà facile per nessuno, soprattutto in Italia, assicurarseli visto il cambio di status del Bologna nelle ultime stagioni (e la conferma di Sartori è lì a dimostrarlo).
CITY, DORTMUND E PORTO SUL GIOIELLO DEL BARCELLONA, GUILLE FERNANDEZ. FUTURO AL GALATASARAY PER MORATA?
Guille Fernández, centrocampista spagnolo classe 2008 del Barcellona, sta incantando mezza Europa nonostante non abbia ancora esordito in prima squadra con Hansi Flick. Infatti il 17enne è stato convocato più volte dal tecnico blaugrana e aspetta solo il momento per entrare in campo e mostrare tutta la sua purezza calcistica, mentre il suo futuro potrebbe riservare una partenza all'estero. Come rivelato da Mundo Deportivo, il Porto si è già fatto avanti e vorrebbe ripetere la formula usata con Nico González (ora da Guardiola al City), una cessione con diritto di recompra per il Barça. Un buon modo per concedere spazio al giovane centrocampista e dare suo sfogo al suo estro, mantenendo pur sempre il controllo del cartellino. Sulle tracce del piccolo diamante grezzo Guille Fernández c'è anche il Bayern Monaco con il Borussia Dortmund, e pure il Manchester City ne segue la crescita con cura.
Il futuro di Morata sarà al Galatasaray? Secondo quanto riporta la stampa turca, il futuro di Alvaro Morata sarà al Galatasaray. La testata Takvim fa sapere che l'attaccante spagnolo si sta godendo la sua esperienza a Istanbul e non solo. Perché un ruolo sul suo futuro in Turchia lo sta giocando anche la moglie, Alice Campello. Le informazioni che riportano dalla Turchia parlano di una coppia felice per la scelta fatta e pertanto non sono prese in considerazione altre destinazioni.
Bayern, Coman ha chiesto la cessione. Secondo quanto riporta Sky Deutschland, Kingsley Coman avrebbe chiesto al Bayern Monaco di essere ceduto al termine della stagione. L'attaccante francese ritiene chiuso il suo ciclo in Baviera dopo 10 stagioni nelle quali ha vinto per 8 volte la Bundesliga (e quest'anno potrebbe arrivare la nona) e soprattutto la Champions League del 2020, decisa proprio da un suo gol nella finale contro il Paris Saint-Germain. Coman potrebbe trasferirsi in Arabia Saudita ed è attesa nei prossimi giorni a Monaco di Baviera proprio una delegazione dei club interessati, per imbastire una trattativa. Coman arrivò al Bayern nel 2015 in uno scambio di prestiti con la Juventus, che prese Douglas Costa. Verrà riscattato dopo due anni e il costo complessivo del cartellino è stato di 28 milioni, completamente ammortizzato in questi anni. L'ala ha raccolto fin qui 222 presenze con la maglia del Bayern, segnando 45 reti.
