Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inizio duro per la Roma e Juve-Inter all'ultima. Lo Scudetto si decide in testa e coda

Inizio duro per la Roma e Juve-Inter all'ultima. Lo Scudetto si decide in testa e coda
ieri alle 09:00Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Nella giornata di ieri sono stati sorteggiati i calendari della seconda fase del campionato di Serie A sia per quanto riguarda la corsa al titolo sia per quanto riguarda quella verso la salvezza.

In chiave Scudetto la Roma nelle prime due giornate si giocherà un bel pezzo di chance per difendere il titolo incontrando subito la Juventus capolista, che la precede di dieci punti, e subito dopo l’Inter seconda che ha tre punti (in questo momento a bocce ferme) in più delle giallorosse. La sfida fra prima e seconda invece sarà alla quinta e ultima giornata della Poule quando, soprattutto al ritorno, i giochi potrebbero essere già chiusi. Le bianconere avranno a inizio e fine le sfide decisive, mentre in mezzo affronteranno Milan e Fiorentina – avversarie nella prima giornata - che non hanno chance di rientrare nella corsa al titolo e devono sperare in un mezzo miracolo per provare a insidiare il terzo posto occupato dalla Roma. Interessante come l’ultima giornata veda tutte le prime tre in campo contemporaneamente (riposerà infatti il Milan) e vedremo se la classifica per allora sarà ancora aperta a ogni soluzione.

In chiave Salvezza invece la sfida per evitare l’unica retrocessione dell’anno – in questa stagione infatti è stato eliminato lo spareggio fra penultima di A e seconda di B per permettere che il prossimo anno la massima serie abbia 12 squadre – sarà quella fra Sampdoria e Napoli Femminile. Le due squadre si affronteranno a metà seconda fase, alla terza giornata: una sfida che sarà certamente decisiva, ma che potrebbe permettere nelle gare seguenti di recuperare. Per le altre tre – Como Women, Lazio e Sassuolo – l’obiettivo invece sarà quello di chiudere nel migliore dei modi la stagione visto il netto vantaggio sulle ultime due.

Poule Scudetto
Juventus 45
Inter 38
Roma 35
Fiorentina 28
Milan 25

Poule Salvezza
Como Women 22
Lazio 20
Sassuolo 19
Napoli Femminile 10
Sampdoria 8

IL REGOLAMENTO - Le dieci squadre si porteranno dietro dalla prima fase i punti in classifica, così come la differenza reti e gli scontri diretti. In caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre al termine delle due poule, conteranno i punti ottenuti e la differenza reti nei quattro scontri diretti, due della prima fase e due della seconda. Le prime tre classificate al termine della poule scudetto si garantiranno l'accesso alla UEFA Women's Champions League 2025-2026 (con la prima classificata che accederà direttamente alla League Phase prevista dalla riforma delle competizioni europee femminili che comprende anche l'istituzione di una seconda competizione, la UEFA Women's Europa Cup), mentre l'ultima della poule salvezza retrocederà direttamente in Serie B, campionato da cui saliranno tre squadre per portare l'organico della Serie A 2025-26 a 12 club.

SERIE A FEMMINILE EBAY - LE DATE DELLA SECONDA FASE
Prima giornata: 1-2 marzo
Seconda giornata: 8-9 marzo
Terza giornata: 15-16 marzo
Quarta giornata: 22-23 marzo
Quinta giornata: 29-30 marzo
Sesta giornata: 12-13 aprile
Settima giornata: 18-19 aprile
Ottava giornata: 26-27 aprile
Nona giornata: 3-4 maggio
Decima giornata: 10-11 maggio

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile