Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Che fine ha fatto il centrocampista che serviva al Milan a gennaio? Altro che 4-2-fantasia: Conceicao, la Serie A non è il Portogallo. Reijnders così perde efficacia: sicuri che sia la Regina del mercato?

Che fine ha fatto il centrocampista che serviva al Milan a gennaio? Altro che 4-2-fantasia: Conceicao, la Serie A non è il Portogallo. Reijnders così perde efficacia: sicuri che sia la Regina del mercato?TUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:10Editoriale
di Marco Conterio
Inviato e uomo mercato di TMW, è a Radio Sportiva come speaker e radiocronista. Sulla RAI indiscrezioni e retroscena

Il Milan è davvero la Regina dell'ultimo mercato? Perché l'Inter non è riuscita a risolvere un evidente problema di profondità in difesa e in due sessioni non ha trovato un'offerta giusta per gli attaccanti in uscita? La Juventus è davvero soddisfatta del mercato fatto in difesa? L'infortunio di Neres lascia scoperto il nervo della cessione di Kvaratskhelia e Marin era stato venduto: non c'era un altro piano per la difesa oltre ai due noti? In tanti mesi il Torino ha scelto di fare una scommessa per l'attaccante senza prendere il dopo Zapata. Perché? E poi la Roma, che ha sconfessato gran parte delle scelte fatte in estate. La lista potrebbe andare avanti a lungo. Che gennaio è stato? Rivoluzione, disperazione, improvvisazione, occasione, del guizzo o della programmazione?

Altro che quattro due fantasia, al Milan manca equilibrio. Per questo i voti e i voli pindarici sull'ultima sessione di trasferimenti, sin dal primo minuto, hanno lasciato interdetto chi scrive. Vogliamo fare un'analisi chiara dell'ultima sessione? Kyle Walker è un'occasione, esperienza e qualità, sicuramente l'esatto opposto del target che finora stava cercando il Milan nel reparto. Su Santiago Gimenez il giudizio non può che essere positivo. Joao Felix vive una carriera di promesse, premesse, giocate di fino ma se è andato di prestito in prestito in questi anni un motivo ci sarà e il fatto che arrivi per giocare anche nelle mattonelle di Rafael Leao lascia qualche dubbio. Riccardo Sottil per Noah Okafor è uno scambio riserva per riserva. Ismael Bennacer è partito perché aveva rotto con Sergio Conceicao e Warren Bondo (ottimo prospetto) non è un sostituto né tecnicamente né tatticamente. E se un giocatore nel reparto serviva prima, figuriamoci adesso. Altro che 4-2-4. Tijani Reijnders stava carburando come pochi altri, adesso sarà costretto a giocare metri indietro e la tendenza a offendere e attaccare resterà sempre. Per questo manca equilibrio, con buona pace di polmoni e muscoli di Youssouf Fofana, se consideriamo poi Theo Hernandez e Walker terzini…

I dubbi sull'ultimo gennaio ci sono per tanti, quelli sopra citati. Vedremo se il Napoli sopporterà la mancanza di Kvaratskhelia e ora anche di Neres, di fatto gennaio è stato un downgrade. E la Juventus, che nell'ultima di Champions aveva una difesa con Weah, Gatti, Veiga e Kelly, è convinta davvero di questo pacchetto arretrato, pur d'emergenza visti gli infortuni di Kalulu, Bremer e Cambiaso? Di dubbi sull'ultimo gennaio ne abbiamo su molte, ma è il Milan quella che più d'ogni altra ci lascia qualche dubbio. Non bastano i nomi, non basta la gloria, non basta il palmares, non bastano i titoli. Nel calcio servono due cose: progettualità e funzionalità. Stravolgere una rosa all'ultima settimana del mercato di riparazione con le migliori occasioni disponibili (al netto di Gimenez) fa rima davvero con uno di questi due concetti?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile