15 febbraio 2011, Gattuso perde la testa e se la prende con Joe Jordan. Rissa sfiorata
![15 febbraio 2011, Gattuso perde la testa e se la prende con Joe Jordan. Rissa sfiorata](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/ff/fffa83c4a59e457b86722d3aff033578-42645-oooz0000.jpeg)
Il 15 febbraio del 2011, a San Siro, il Milan ospita il Tottenham per l'andata degli ottavi di Champions League. I rossoneri si schieravano con Thiago Silva a centrocampo - Yepes e Nesta in difesa - mentre in avanti c'è una coppia formata da Robinho e Ibrahimovic. Gli Spurs possono invece contare su Sandro - che poi si vedrà in Italia al Benevento, quando era già in fase calante - ma soprattutto Crouch in avanti. Sarà proprio lo spigoloso centravanti inglese a segnare il gol della vittoria, ma è curioso vedere che a mezz'ora dalla fine esca van der Vaart ed entri Luka Modric, ai tempi non fra i titolari della formazione londinese.
La partita però viene ricordata per il testa a testa fra Joe Jordan, assistente allenatore nonché ex milanista, e Rino Gattuso. Una lite tutt'altro che da educande, con il rischio della rissa che poteva scattare in pochissimo. L'inglese ritornerà sull'accaduto dopo qualche anno. "Gattuso ha perso se stesso, era una grande partita e lui era il capitano del club. Abbiamo vinto la sfida e ha avuto problemi con uno o due giocatori dei nostri, oltre che un sacco da ridire sull'arbitro. Aveva certamente un problema con sé stesso e poi se l'è presa con un vecchio uomo come me".
Nelle dichiarazioni post partita, Gattuso decise di non cercare alibi, ma svuotò il sacco. "Scusate, ho perso la testa. Jordan rompeva, io ho sbagliato e mi prendo tutte le responsabilità". Al ritorno sarà zero a zero, con il Milan che saluterà la competizione nonostante un assalto durato praticamente novanta minuti.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)