Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Arbitri ubriachi, disordine pubblico prima della Champions: la Federazione polacca li punisce

Arbitri ubriachi, disordine pubblico prima della Champions: la Federazione polacca li punisce TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 29 agosto 2024, 23:12Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Aveva destato molto scalpore l'episodio discutibile emerso in occasione di Dinamo Kiev-Rangers, match valido per il terzo turno di qualificazione della nuova Champions League, lo scorso 6 agosto. Precisamente quando i due arbitri VAR e AVAR della partita, i polacchi Bartosz Frankowski e Tomasz Musial, vennero arrestati in mattinata prima di prendere parte al match. Ma nella giornata di oggi è stato emesso il verdetto da parte della Federazione polacca.

L'accaduto. I due addetti al sistema di Video Assistant Referee rubarono un segnale stradale, nascondendosi in centro commerciale con un tasso alcolemico eccessivamente elevato nel corpo. La conferma arrivata dal test dell'etilometro una volta che gli assistenti polacchi sono stati fermati e arrestati, poi il ricovero in una clinica di riabilitazione, fino alla sospensione e successiva sostituzione di Tomasz Kwiatkowski e Pawel Malec.

La sanzione. In una riunione organizzata dalla Commissione disciplinare della Federcalcio polacca, oggi è arrivata la sentenza del caso di violazione di ordine pubblico e delle regole di sportività da parte degli arbitri Bartosz Frankowski e Tomasz Musiał. Entrambi sono stati ritenuti responsabili dell'infrazione, quanto alla squalifica invece verrà scontata come segue: per ciascuno degli accusati 5 mesi della pena di squalifica inflitta, mentre l'esecuzione della parte restante della pena di squalifica, ovvero 7 mesi, è sospesa per un periodo di prova di 2 anni. Infine, a corredo, una multa di 25.000 zloty (quasi 6mila euro) a ciascuno degli imputati.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile