Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter vs Napoli, un duello all’ultima goccia di energia… Milan? Che combini?

Inter vs Napoli, un duello all’ultima goccia di energia… Milan? Che combini?TUTTO mercato WEB
Oggi alle 06:00L'Angolo di Calcio2000
di Fabrizio Ponciroli

Cinque giornate alla fine del campionato. Inter e Napoli condividono la testa della classifica a quota 71 punti. Il rush finale sarà entusiasmante con entrambe le squadre decise a fare di tutto per portarsi a casa lo Scudetto. Determinate ma anche alle prese con problematiche piuttosto evidenti. Si pensi all’Inter. La sconfitta in quel di Bologna ha dimostrato che, anche la squadra di Inzaghi, è umana… Pensare di mantenere il proprio rendimento in campo sempre a livelli eccelsi non è fattibile, soprattutto quando si scende in campo ogni 48/72 euro. L’Inter ha una rosa profonda ma, in questo momento, come è normale che sia, Inzaghi si affida ai suoi titolarissimi, quelli che l’hanno portato ad essere in corsa, ad aprile inoltrato, su tutti i fronti. Purtroppo, anche i titolarissimi, ogni tanto, hanno bisogno di rifiatare. Inoltre, la pressione è altissima. Sapere di poter vincere tutto e, contestualmente, poter perdere tutto è una situazione non facile da gestire a livello mentale…
Appunto, l’equilibrio mentale, probabilmente ciò che conta di più quando c’è in palio così tanto. Lo sa bene Conte che si è lasciato andare ad uno sfogo che certifica la pressione che si respira a Napoli. Il popolo azzurro ha compreso perfettamente che esiste la grande occasione di rivincere lo Scudetto e, di conseguenza, “mette pressione” sulla squadra.

Conte, già autore di un vero e proprio miracolo, non vuole deludere nessuno e, al contempo, vuole mantenere l’attenzione dei media sul suo futuro, così da non dare spazio a congetture sul presente.
Una sorta di guerra di nervi quella tra Inter e Napoli. Al traguardo, uno sarà vincitore, l’altro no. Chi festeggerà si sentirà in paradiso, chi perderà andrà, sportivamente parlando, all’inferno. Forse, bisognerebbe godersi il duello e applaudire entrambe al traguardo ma, nel calcio, solo chi vince viene glorificato…
C’è anche chi non vede l’ora che la stagione finisca… I tifosi del Milan non sanno più che pensare del Diavolo. Vero, c’è ancora una fiche importante da giocare (semifinale di ritorno di Coppa Italia con l’Inter) ma l’imbarazzo è evidente tra i sostenitori rossoneri. Non c’è chiarezza sul presente e sul futuro. La Curva Sud continua, senza sosta, a chiedere la cessione del club, deluso da una società che non pare aver capito come ragiona il tifoso del Milan, abituato a stare dalla parte dei vincenti e non degli spettatori. Spiace costatarlo ma, dall’addio di Maldini, qualcosa si è incrinato irrimediabilmente in casa rossonera. Vero, in campo ci vanno i giocatori. Vero, il tecnico deve avere il controllo dei giocatori ma, in ogni club vincente, la società deve essere forte, chiara e con le persone giuste al posto giusto, possibilmente con qualcuno che conosca bene le dinamiche del calcio. La società Milan ha tutti questi parametri?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile