Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 aprile

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
Oggi alle 01:00Serie A
di Tommaso Bonan
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

INTER: IL PUNTO SU ZALEWSKI, TAREMI E ASLLANI. ANGUISSA POTREBBE LASCIARE NAPOLI. IL COMO PENSA IN GRANDE. LE ULTIME SU OSIMHEN. ROMA, SPUNTA HUDSON-ODOI.

L'Inter ha intenzione di mantenere in rosa Nicola Zalewski, esterno a tutta fascia arrivato nel corso del mercato di gennaio dalla Roma. Il polacco si era trasferito con un prestito oneroso - da circa 500 mila euro - più una cifra di circa 6,5 milioni per il riscatto. L'orientamento dei meneghini è quello di mantenerlo in rosa, ma di avere un minimo di sconto sulla valutazione. Quindi ci saranno probabilmente nuovi contatti fra le parti per capire la fattibilità dell'operazione, in particolare nelle prossime settimane.

Dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, il volto più emblematico della delusione è quello di Taremi. Arrivato con alte aspettative per offrire un’alternativa di qualità a Lautaro e Thuram, l'ex Porto ha deluso: sarà addio in estate, a patto che si trovi un club disposto a farsi carico di un contratto oneroso fino al 2027. Non va meglio per Asllani. L’Inter aveva scommesso su di lui nel 2022, investendo 14 milioni per quello che sembrava un talento destinato a esplodere. Ma dopo tre stagioni, è chiaro che la crescita non è stata all’altezza delle aspettative. Anche per lui la separazione a fine stagione è sempre più probabile.

Frank Zambo Anguissa potrebbe salutare Napoli al termine della stagione. Dopo tre anni intensi in maglia azzurra, il centrocampista camerunese ritiene concluso il suo ciclo sotto il Vesuvio e guarda con interesse a nuove sfide. Il Chelsea si è mosso concretamente per riportarlo in Premier League, quattro anni dopo la sua esperienza al Fulham. Il Napoli, dal canto suo, ha provato a blindarlo. Il club aveva messo sul tavolo una proposta di prolungamento fino al 2029 (o addirittura al 2030), con un significativo aumento dell’ingaggio. Tuttavia, per evitare sorprese, ha già esercitato l’opzione di rinnovo automatico fino al 2027, assicurandosi così di non perderlo a parametro zero. Oltre ai Blues, anche il Monaco ha manifestato interesse per il centrocampista, che resta però focalizzato sul presente: Anguissa vuole chiudere al meglio la sua avventura a Napoli, provando a conquistare un altro scudetto prima di fare le valigie.

In casa Como, i fratelli Hartono guardano già avanti. L’obiettivo del prossimo anno sarà entrare in Europa, e per riuscirci è pronto un maxi-budget da 80-100 milioni per il mercato estivo. Tra i nomi nel mirino c’è Thierno Barry, giovane talento del Villarreal, attaccante moderno e duttile, capace di agire da falso nove o esterno offensivo. Piace molto a Fabregas, che lo ha già indicato come rinforzo ideale. Sul fronte conferme il Como pare pronto a riscattare Alex Valle dal Barcellona versando i 6 milioni della clausola, mentre salgono le quotazioni di Jonathan Ikoné, sempre più protagonista nel girone di ritorno.

Dopo il tentativo sfumato per Mohamed Salah, sul quale era stato messo sul piatto un budget rilevante, l’Al-Hilal non ha intenzione di restare a guardare. Il club saudita è deciso a reinvestire quella cifra per portare a casa un altro fuoriclasse internazionale, anche in vista del prossimo Mondiale per Club. Tra i nomi finiti nel mirino c’è Victor Osimhen. Il centravanti del Napoli, attualmente in prestito al Galatasaray, è considerato uno dei profili ideali per rilanciare l’attacco della squadra saudita, che continua a guardare con attenzione al mercato europeo. L’interesse per il nigeriano potrebbe presto tradursi in un’offerta concreta, specialmente nel caso in cui Aleksandar Mitrovic dovesse lasciare, ipotesi al momento tutt’altro che da escludere.

Nome nuovo per il mercato estivo della Roma, per un profilo che arriva dalla Premier League, l'esterno Callum Hudson-Odoi, scuola Chelsea oggi in forza al Nottingham Forest, vera rivelazione del campionato. Hudson-Odoi, autore finora di 5 gol e 3 assist in stagione, piace alla Roma per le sue caratteristiche tecniche: mancino naturale, ama partire da sinistra per rientrare sul piede forte, qualità che lo renderebbe perfetto per colmare una lacuna sulla corsia mancina della Roma. Classe 2000, con un contratto in scadenza nel 2026, Hudson-Odoi è finito anche nel mirino del Napoli e di almeno due club di Premier League, a conferma dell’interesse crescente attorno all’ex talento del Chelsea. Al momento non ci sono trattative avviate, ma i giallorossi restano vigili e pronti a inserirsi.

VARDY LASCIA IL LEICESTER DOPO 13 ANNI, ALGUACIL LA REAL SOCIEDAD DOPO SEI E MEZZO. DE BRUYNE, FUTURO ALL'ASTON VILLA? KERKEZ E HUJSEN, DA SCARTI DELLA A A PEZZI PREGIATI DEL MERCATO. DALL'ARABIA FOLLIE PER RAPHINHA

Jamie Vardy dice addio al Leicester dopo 13 anni. L’attaccante inglese, 38 anni, fu uno dei grandi protagonisti della storica Premier League vinta dalle Foxes nella stagione 2015/2016, con Claudio Ranieri alla guida. Dopo 496 partite e 198 gol, finisce dunque un'era.

A San Sebastian sta per finire un'era. Imanol Alguacil lascerà la Real Sociedad alla fine della stagione, come ha annunciato il club sui propri canali ufficiali. Approdato in panchina il 27 dicembre 2018, Alguacil ha guidato la formazione basca per 325 partite (finora), conquistando 152 vittorie e la Copa del Rey nel 2019/20.

Una clamorosa notizia arriva dall'Inghilterra e riguarda il futuro di Kevin De Bruyne. Il centrocampista lascerà il Manchester City al termine della stagione e si accaserà in un altro club a parametro zero; a sorpresa potrebbe restare in Premier, perché l'Aston Villa sarebbe pronto a ingaggiarlo.

Liverpool, Real Madrid e Manchester City, tutti pazzi per Milos Kerkez. Il terzino sinistro ungherese si sta mettendo in mostra con la maglia del Bournemouth a suon di prestazioni sempre più convincenti e piace alle big europee.

C’è la fila per Dean Huijsen. Il difensore del Bournemouth è una delle piacevoli note della Premier League; classe 2005, lo spagnolo ha collezionato già 31 presenze in stagione fra campionato e coppe nazionali realizzando anche due reti e un assist. Secondo quanto riporta Sky Sports UK, anche il Bayern Monaco si sarebbe iscritto alla corsa per l'ex Juventus e Roma in vista della prossima stagione con l’obiettivo di rinforzare il pacchetto arretrato per dare l’assalto alla conquista della Champions League. La concorrenza è però agguerrita: ci sono anche Real Madrid, Arsenal, Chelsea, Liverpool, Newcastle e Tottenham.

L'Arabia Saudita bussa alla porta del Barcellona per un suo gioiello. L'Al-Hilal avrebbe messo nel mirino l'attaccante Raphinha: secondo quanto riportato da Sport, al Barça sarebbe stata proposta la cifra monstre di 100 milioni di dollari.

Oliver Glasner (Crystal Palace) e Cesc Fabregas (Como) sono stati annunciati nella rosa dei candidati alla panchina del Lipsia, ma a loro si è aggiunta una leggenda del calcio francese attualmente libera da qualsiasi contratto. Si tratta di Thierry Henry, con cui sarebbero stati avviati i primi contatti.

Mauro Jaqueson Junior Ferreira dos Santos ha prolungato il suo contratto con il PSV fino all'estate del 2029: "Il PSV è la mia famiglia. La mia casa. La mia storia", ha dichiarato il venticinquenne giocatore polivalente brasiliano.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile