Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: 2-1 all'Empoli, ultimo atto contro il Milan

Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: 2-1 all'Empoli, ultimo atto contro il MilanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:54Serie A
di Dimitri Conti

Era tutto apparecchiato per la festa del Dall'Ara e il Bologna non ha tradito le aspettative. Forte dei tre gol di vantaggio accumulati nei 90 minuti del Castellani, i rossoblù si sono presentati all'appuntamento di ritorno sereni per poter orchestrare le danze a proprio piacimento. E già dopo 7 minuti, ha ulteriormente arrotondato il punteggio complessivo con l'1-0 sul tabellone luminoso del Dall'Ara acceso dal colpo di testa di Fabbian. Da lì l'Empoli ha provato comunque a reagire, perlopiù con Solbakken, ma quando il norvegese ha aggiustato la mira ha trovato Ravaglia sulla sua strada. E poco oltre la mezz'ora gli sforzi dei toscani vengono premiati, con l'1-1 firmato da Kovalenko a far fruttare una gran giocata di Sambia sulla trequarti.

Lo scenario e la tavola imbandita spingono il Bologna a non eccedere e a togliere per quanto possibile il piede dal gas, almeno a non spingere a tutti i costi. Con i rossoblù che però rimangono ampiamente in controllo dei ritmi e delle danze e ben più pericolosi rispetto ai toscani nello sviluppo delle trame. Cambiaghi, Fabbian e Dominguez vanno tutti e tre vicini al raddoppio, mentre per quanto riguarda gli azzurri l'episodio più rilevante è probabilmente la mancata espulsione di Sambia, graziato dall'arbitro Marcenaro e dal VAR dopo un durissimo intervento in scivolata in ritardo su Lykogiannis, che ha scatenato anche qualche protesta. L'ultima parte del match sembra scorrere via senza particolari emozioni, ma c'è tempo anche per il gol del 2-1 per il Bologna, segnato da Dallinga, autentico mattatore della semifinale con 3 gol tra andata e ritorno. Da lì in poi però c'è spazio solamente per la festa e ai sogni del popolo rossoblù, che riassapora la finale di Coppa Italia a distanza di 51 anni dall'ultima volta.

La finale di Coppa Italia sarà tra Milan e Bologna allo stadio Olimpico di Roma il prossimo 14 maggio, con fischio d'inizio alle ore 21:00.

Rivivi Bologna-Empoli con TMW

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile