Caos Taranto-Turris, avv. Di Cintio: "La loro permanenza in C è comunque minacciata"

Per fare il punto sulle delicate situazioni di Taranto e Turris, i microfoni del portale tuttoc.com, ha contattato l'avvocato Cesare Di Cintio, specializzato in diritto sportivo e co-fondatore dello studio legale DCF Sport Legal: "Le situazioni finanziarie di entrambe le squadre sono complesse, con i ben noti problemi legati agli arretrati salariali e fiscali che minacciano la loro permanenza in Serie C. Da quanto emerge, il Taranto sembrerebbe essere riuscito a evitare l'esclusione grazie all'intervento della famiglia Giove, detentrice delle quote di maggioranza del club, che ha messo mano al proprio patrimonio e ai crediti fiscali per saldare le mensilità arretrate di settembre e ottobre, la cui scadenza era fissata già al 16 dicembre, insieme ai contributi Irpef e Inps da settembre a dicembre. Tuttavia, il rischio di una pesante penalizzazione in classifica rimane concreto. La Turris, invece, in base a ciò che si legge, sarebbe al limite dell'esclusione, ma la situazione di entrambe le società dipende ora dal verdetto ufficiale degli organi preposti, che nei prossimi giorni certificheranno se le operazioni di salvataggio sono state sufficienti o se saranno imposte sanzioni. Per il bene della competizione mi auguro che le società siano riuscite a risolvere i loro problemi. A ogni modo il problema non sta nei controlli, che si basano su parametri oggettivi e garanzie ben definite. Il tema centrale riguarda sempre la gestione societaria, che può influire negativamente o positivamente sulla stabilità di un club. A questo, nel caso del Taranto, si aggiunge la questione legata allo stadio, che ha complicato ulteriormente la vita del sodalizio".
Il discorso si sposta quindi alle nuova normative federali, che per le squadre escluse da un torneo vedono la ripartenza due categorie sotto: "È una novità valida e importante. Un club di nuova creazione ha bisogno di tempo per stabilizzarsi; il salto dalla Serie D alla Serie C, in molti casi, può essere 'traumatico', poiché comporta un aumento dei costi e una riduzione dei ricavi in proporzione. Ritengo che sia giusto che chi si trovi nella condizione di ripartire lo faccia in modo graduale".
