Tanti tifosi ad accogliere il Como di ritorno da Monza: fumogeni e bandiere

E’ un Como che cattura la sua gente, i suoi tifosi. Anche i più piccoli. Ed erano in tanti, ieri in tardo pomeriggio all’esterno del centro sportivo di Mozzate dove la squadra di Fabregas si allena e prepara le partite. In tanti con striscioni e bandiere, sciarpe e fumogeni. Festa ed entusiasmo contagioso al rientro della squadra dalla breve trasferta a Monza con tre punti ed un passo quasi decisivo per la salvezza. I giocatori hanno gradito ed apprezzato. Mai successo in passato, questa volta i ragazzi di Cesc hanno voluto ringraziare di persona la passione di chi era li da ore ad aspettare. E hanno deciso di uscire dal centro sportivo appena scesi dal pullman.
Quasi tutti si sono prestati al rito di foto ed autografi. Una lunga processione per fare contenti i supporters. Che, per la cronaca, non hanno potuto andare a Monza a seguire la squadra per il divieto imposto dall’Osservatorio del Ministero per il timore di incidenti con i tifosi rivali, cosa già successa all’andata a Como. E così dopo essere andati in settimana a visitare la squadra a Mozzate, ieri sera si sono dati appuntamento al centro sportivo dopo al fine della gara. Trasferta vicina, attesa non lunga ai cancelli. Il Como è rientrato in pullman accolto dai supporters festosi.
Ed ora la squadra di Fabregas ha la mente già rivolta a domenica prossima quando si torna a giocare in casa: al Sinigaglia la sfida al Torino per rilanciarsi verso un posto tranquillo in classifica. Partita molto attesa e biglietti quasi tutti venduti. Sarà l’ennesimo sold-out in attesa di veder decollare il progetto per il rifacimento dello stadio a pochi metri dal lago, struttura che nelle intenzioni del club degli Hartono dovrà essere ridisegnato e sistemato per i prossimi anni. Passando dagli attuali 10.757 posti ad almeno 15.000 per poter “saziare” la fame di biglietti che da sempre caratterizza le gare interne del Como. Ogni settimana, quando parte la caccia al biglietto, in tanti si mettono davanti al Pc per bloccare subito i tagliandi. Anche questo, come l’accoglienza trionfale di ieri, mai successo prima da queste parti.
