Il Parma dei giovani prende un 'deb' in panchina: alla scoperta del Chivu allenatore

Il Parma punta su Cristian Chivu per tentare la risalita in classifica e conquistare la salvezza. La sconfitta contro la Roma, la quarta consecutiva, è stata fatale per Fabio Pecchia, esonerato nella mattinata di ieri. Nonostante il rinnovo fino al 2027 e il sostegno della dirigenza negli ultimi mesi, i risultati negativi hanno portato il club ducale a una scelta drastica per scuotere la squadra e l’ambiente. L’ultimo mese e mezzo è stato particolarmente complicato: appena 2 punti in 7 giornate hanno fatto precipitare il Parma in zona retrocessione. Tuttavia, la salvezza resta a portata di mano, con l’Empoli quartultimo distante solo un punto e il Verona avanti di tre lunghezze. Con tredici turni ancora da disputare, il margine per recuperare c’è. Da qui la decisione di affidare la panchina a Chivu, con il quale il management parmense ha raggiunto l’accordo ieri sera in città.
Predisposizione ai giovani per la squadra più giovane del campionato
L’ex difensore dell’Inter, vincitore del Triplete nel 2010, è alla sua prima esperienza alla guida di una prima squadra dopo un percorso di successo nel settore giovanile nerazzurro, culminato con lo Scudetto Primavera nel 2022. Un azzardo sulla carta, ma la sua mentalità innovativa e la capacità di lavorare con i giovani (il Parma ha la rosa più giovane della Serie A, con un’età media di 22,9 anni) hanno convinto il direttore tecnico Alessandro Pettinà e il CEO Federico Cherubini a puntare su di lui. Inizialmente il Parma aveva sondato altri profili, tra cui Pirlo e Cioffi, mentre la prima scelta era ricaduta su Igor Tudor, che ha declinato l’offerta in attesa di una squadra impegnata nelle coppe europee. Così il club ha deciso di virare su Chivu, che ha accettato con entusiasmo e firmerà oggi un contratto fino a giugno, con rinnovo automatico in caso di salvezza.
Obiettivi e non solo
L’obiettivo del nuovo tecnico sarà quello di risvegliare i principali talenti della squadra, che dopo un brillante avvio di stagione hanno rallentato la loro produzione offensiva. Bonny, a secco dal 9 novembre, e Man, senza gol dal 1° dicembre, sono chiamati a ritrovare la via della rete per alimentare le speranze di permanenza in Serie A. L’esordio di Chivu è fissato per sabato pomeriggio contro il Bologna, un banco di prova immediato per valutare l’impatto del cambio in panchina e capire se il Parma potrà davvero invertire la rotta.
