Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

"Passione", "gioia", "adrenalina". Le parole chiave del ct Soncin in vista della Nations League

"Passione", "gioia", "adrenalina". Le parole chiave del ct Soncin in vista della Nations League
Oggi alle 09:00Calcio femminile
di Tommaso Maschio

“La canzone di Rose Villain è molto bella, parla di un desiderio che nasce da un sogno e una passione ed è un po' quello che accomuna tutti noi che facciamo parte di questa Nazionale. La passione va alimentata ogni giorno". Il ct dell’Italia Femminile Andrea Soncin prende spunto da una delle canzoni che hanno partecipato all’ultimo Festival di Sanremo per sottolineare la voglia e la passione che accomunano tutti e tutte coloro che fanno parte della Nazionale in vista di due sfide come quelle contro Galles (il 21 Febbraio a Monza) e Danimarca (il 25 Febbraio a La Spezia) che apriranno la Women’s Nations League 2025 e un anno pieno di impegni importanti.

Oltre alla competizione di cui sopra infatti le azzurre in estate saranno chiamate a disputare la fase finale dell’Europeo in Svizzera, un appuntamento da non fallire e in cui provare a sognare in grande anche se il ct non vuole guardare troppo avanti: “C'è grande gioia di iniziare questa nuova parte del nostro percorso, c'è grande determinazione e obiettivi molto grandi da raggiungere un passo per volta. Al momento però siamo totalmente concentrare sulla gara di Monza contro il Galles e non guardiamo oltre. - spiega Soncin in conferenza stampa – Pressione? La definirei più adrenalina. Questa passione che proviamo e viviamo ci accende di adrenalina in vista dei prossimi confronti, ma siamo totalmente concentrati sul presente perché quello che accadrà fra 4-5 mesi sarà determinato da quando fatto oggi".

Passione e adrenalina che le azzurre dovranno mettere in campo in queste prime due uscite dell’anno per sfruttare al meglio un calendario che ci mette di fronte a un doppio impegno casalingo da cui trarre il massimo per provare a migliorare la prestazione nella scorsa Nations League, quando l’Italia chiuse seconda alle spalle delle campionesse del Mondo della Spagna e davanti ai più quotati Paesi Bassi, e provare ad alzare ulteriormente il livello in vista dell’appuntamento continentale estivo. Un torneo in cui, dopo due eliminazioni alla fase a gironi (2017 e 2022), si deve puntare quantomeno a raggiungere i quarti di finale per poi giocarsela, come ultimamente ci ha abituato, alla pari con tutte le altre avversarie.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portiere: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
Difenditrici: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Michela Catena (Fiorentina), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Giada Greggi (Roma), Emma Severini (Fiorentina), Annamaria Serturini (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile