Siviglia-City 0-4, le pagelle: Haaland e Foden giocano con la modalità esordiente

Risultato finale: Siviglia - Manchester City 0-4
SIVIGLIA
Bounou 6 - Sulla solita spaccata di Haaland non può fare nulla, poi si supera su De Bruyne. Il problema è che da quel momento manca praticamente un tempo intero: Foden e Haaland fanno quello che vogliono.
Carmona 5,5 - Non sfigura davanti a uno come Grealish: tiene bene, soprattutto in velocità. Poi inizia a giocare il numero 47, lì arrivano i guai peggiori.
Gudelj 5 - L’emergenza difesa costringe Lopetegui ad adattare un centrocampista, ma la serata è di quelle disastrose: Haaland fa quello che vuole.
Nianzou 4,5 - Il norvegese lo maltratta, lo anticipa, gli gira intorno in tutti i modi. Riscrive le note a piè di pagina del manuale del difensore centrale intitolandole “come non marcare Haaland”.
Jesus Navas 5,5 - Alla fine ci prova, forse è l’unico che davanti prova ad accelerare per dare un cambio di passo a cui non crede nessuno.
Rakitic 5 - Ha un baricentro talmente basso che spesso si muove sul limite della propria area di rigore. Si vede pochissimo, giusto all'ingresso in campo. (Dal 46' Rafa Mir 6 - Si sbatte parecchio, anche se non cambia nulla: appena vede la porta calcia, forse andava inserito prima).
Delaney 5 - Il confronto coi palleggiatori del City è al limite dell’imbarazzante, fa passare praticamente tutto. (Dal 46' Jordan 6 - Ci mette un po’ di cattiveria, recupera anche buoni palloni. Il problema è che lo seguono in pochi).
Acuna 5,5 - Non manca la cattiveria, ma col temperamento ci fai pochissimo. Soprattutto se hai davanti una squadra come il City.
Isco 5 - D’esperienza in Champions ne ha pure troppa, stasera però sembra un dilettante. Pochissimi palloni sfiorati, si eclissa tra le maglie azzurrine del City già dopo dieci minuti. Dal 79’ Januzaj s.v.
Gomez 5,5 - Da falso nueve sfigura parecchio. Viene servito pochissimo, Dias e Akanji lo triturano: tocca un bel po' di palloni, ma non riesce a renderli pericolosi. (Dal 73' Suso 5,5 - Si vede all’ingresso in campo, poi sparisce completamente).
Telles 5 - Il ruolo da esterno alto non gli si addice: non parte mai, non punta mai l’uomo. Esce con colpevole ritardo. (Dal 57' Dolberg 6 - Prende palla, prova a dare la scossa: la personalità non manca di certo).
Julen Lopetegui 5 - Il periodo è di quelli negativi e il City non è di certo la squadra ideale per uscire da un momento no, ma sbaglia tutto, dalla formazione ai cambi.
MANCHESTER CITY
Ederson s.v. - Serata rilassante, si limita a bloccare un paio di cross che spiovono nell’area piccola. Zero conclusioni subite, non si sporca nemmeno i guanti.
Cancelo 7 - È come il cavallo negli scacchi: si muove ad L mandando in crisi tutta la difesa di casa. Dopo aver rifinito prova anche a sorprendere Bonou con un paio di fucilate dal limite.
Dias 7 - Intercetta tutto ciò che gli capita a tiro. Perfetto nei movimenti, guida la difesa senza mai una sbavatura. Nel finale si toglie la soddisfazione di segnare un gol.
Akanji 6,5 - Buon approccio con la maglia del City, corre dietro a tutti e annulla qualsiasi attaccante mandato nelle sue zone dal tecnico degli andalusi.
Sergio Gomez 6,5 - Testa alta, cross tesi in area e accelerazioni sulla sinistra: prova di personalità e consistenza, si inventa anche un paio di imbucate niente male.
De Bruyne 6 - Cinque-sei errori in una sola partita probabilmente non gli capitavano dai tempi delle giovanili. Il problema è che anche quando gioca male fa assist e serve palloni deliziosi. Dal 79’ Mahrez s.v.
Rodri 6 - Si mette in mediana e come al solito dà il giusto equilibrio: tutti avanti, ma tanto c’è il numero 16 a coprire. Dal 79’ Phillips s.v.
Foden 8 - Forse aveva ragione Guardiola. Anzi, ce l’ha sempre avuta: gol di precisione e qualità, dal momento della rete diventa imprendibile. E il miglior talento allenato dal tecnico catalano, al di là dei grandi nomi. (Dal 70' Palmer 6 - In una serata di festa fa il suo, recupera due palloni interessanti sulla trequarti avversaria).
Bernardo Silva 6,5 - Si vede pochissimo, ma fa sempre la giocata giusta. Era sul punto di andarsene, ma forse è meglio restare al City.
Haaland 7,5 - A volte è davvero imbarazzante. Non si vede per minuti interi, appena gli arriva una palla la trasforma in gol. E stasera fa pure doppietta. Non sarebbe meglio cambiare la modalità per rendere più divertente il gioco? (Dal 70' Alvarez 6 - Esordio in ciabatte, imposta la velocità di crociera e gestisce fino al fischio finale).
Grealish 6 - È il classico numero 10: si accende ad intermittenza, anche stasera fa vedere lampi di classe. Ma serve maggiore continuità. (Dal 62' Gundogan 6 - Gara di scarico, corricchia come se fosse una partita d'allenamento).
Josep Guardiola 6,5 - I suoi ormai girano a meraviglia, si limita a guardarli dalla panchina senza cambiare troppo. Poi con Haaland e Foden tutto è più facile.
