L'Arabia Saudita ha quasi deciso: Mancini esonerato. Manca solo l'approvazione reale

Soltanto cinque punti in quattro partite. Poco, troppo poco per l'Arabia Saudita, alla luce delle alte aspettative su Roberto Mancini. Che, a questo punto, rischia seriamente il posto da commissario tecnico. Anzi, ormai pare quasi una certezza l'esonero. Stando a quanto riportato da diversi media locali, la Federcalcio saudita ha deciso di licenziare l’ex ct campione d’Europa con l’Italia nel 2021.
Cosa serve affinché venga ufficializzato l'esonero di Mancini? Manca soltanto l’approvazione reale, attesa per stasera o al massimo domani. L’Arabia è nel gruppo di qualificazione mondiale con Australia e Giappone, ha vinto una sola partita su quattro (due pari e una sconfitta) e rischia di non superare il turno. Sembra essersi rotto il rapporto tra il ct e la squadra.
Nella sua ultima intervista Mancini ha parlato così dei problemi della sua squadra: "Il problema? Il problema è solo uno: se non segniamo non vinciamo - le considerazioni del Mancio a fine gara -. Poi se a ogni partita finisce che sbagliamo un rigore, tutto diventa ancora più difficile... Come risolverlo? Non lo so". Quanto invece ai dubbi sulla sua permanenza in panchina per allenare i Falchi Verdi: "Esonero? In questo momento non lo so. È un ordine, non spetta a me decidere se continuare ad allenare la Nazionale saudita", ha dichiarato il Mancio al quotidiano Al-Eqtisadiah.
