Pescara, il ds Foggia: "Il bilancio è positivo. C'è rammarico, eravamo ad un punto dalla terza"

Il direttore sportivo del Pescara Pasquale Foggia è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine dell'ultima gara di regular season contro il Campobasso: "Il bilancio è positivo, soprattutto nelle ultime partite nelle quale abbiamo rivisto il nostro Pescara. Dobbiamo vivere di entusiasmo, quando la squadra è libera mentalmente la squadra si esprime meglio, le qualità ci sono e i risultati arrivano. Letizia? Ha sentito un po' contrarre e non ha voluto rischiare, eravamo sul 2-0 ed era anche diffidato.
C'è rammarico per il girone d'andata perché eravamo a un punto dalla terza, ma non dimentico da dove siamo partiti con tanti ragazzi e un direttore sportivo che è andato via il giorno prima del ritiro e un allenatore che ancora doveva firmare. C'è stato tanto da lavorare, escono tante cose di comodo ma sappiamo quello che abbiamo fatto. Abbiamo fatto il record di punti in C degli ultimi 4 anni".
Date e orari di playoff e playout
Con la chiusura nella giornata di oggi dei gironi B e C, termina la regular season di Serie C. Un campionato che però ha ancora tanto da dire, visto che nei prossimi giorni partiranno i playoff. Verrà decisa dagli spareggi la quarta squadra a centrare la promozione in Serie B, dopo le vincitrici dei tre giorni ovvero Padova, Virtus Entella e Avellino.
Il torneo prenderà il via domenica 4 maggio con la fase playoff dei gironi, mentre le finali, andata e ritorno, sono in programma per il 2 e il 7 giugno. A prendere parte alla competizione saranno le squadre classificate dal secondo al decimo posto di ciascun girone al termine della regular season, a cui si aggiungerà anche la vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Il percorso verso la promozione si articola in tre fasi: la fase a gironi, la fase nazionale e le Final Four. Le formazioni si affronteranno in un’emozionante serie di sfide a eliminazione diretta, con l’obiettivo di conquistare l’ultimo posto utile per salire in Serie B.
Le squadre qualificate
Girone A: Vicenza, FeralpiSalò, AlbinoLeffe, Renate, Giana Erminio, Virtus Verona, Atalanta U23, Trento, Arzignano Valchiampo
Girone B: Ternana, Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera, Gubbio
Girone C: Audace Cerignola, Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juventus Next Gen, Giugliano
Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone A
Renate-Arzignano Valchiampo
Giana Erminio-Virtus Verona
Trento-Atalanta U23
Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone B
Arezzo-Gubbio
Vis Pesaro-Pontedera
Pineto-Pianese
Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone C
Catania-Giugliano
Benevento-Juventus Next Gen
Potenza-Picerno
Tutte le date
Fase a girone secondo turno – gara unica tra le vincenti del turno precedenti e le quarte classificate: mercoledì 7 maggio 2025
Fase Nazionale: primo turno – gara di andata tra le vincenti del turno precedenti e le terze classificate in campionato (FeralpiSalò, Torres, Monopoli) oltre alla vincitrice della Coppa Italia Serie C (Rimini): domenica 11 maggio 2025
Fase Nazionale: primo turno – gara di ritorno: mercoledì 14 maggio 2025
Fase Nazionale: secondo turno tra le vincenti del turno precedente e le seconde classificate (Vicenza, Ternana e Audace Cerignola) – gara di andata: domenica 18 maggio 2025
Fase Nazionale: secondo turno – gara di ritorno: mercoledì 21 maggio 2025
Final Four: semifinali – gara di andata: domenica 25 maggio 2025
Final Four: semifinali – gara di ritorno: mercoledì 28 maggio 2025
Finale – gara di andata: lunedì 2 giugno 2025
Finale – gara di ritorno: sabato 7 giugno 2025
