Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter, speranza Thuram ma niente Pavard. Bisseck o Darmian? Il dato su Raphinha preoccupa

Inter, speranza Thuram ma niente Pavard. Bisseck o Darmian? Il dato su Raphinha preoccupaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:40Serie A
di Ivan Cardia

La caviglia è gonfia e duole, a meno di sorprese oggi Benjamin Pavard non partirà sull’aereo che porterà l’Inter a Barcellona. Il difensore francese è l’unico nerazzurro , insieme ad Arnautovic che però ci riuscì con zero minuti all’attivo, ad avere già vinto la Champions League. Non un aspetto secondario. Qualche speranza c’è ancora per il connazionale Marcus Thuram: oggi potrebbe rientrare in gruppo, è la grande speranza perché l’Inter ne ha bisogno e perché è il giocatore perfetto per attaccare la difesa blaugrana.

Bisseck o Darmian? È un’interrogativo per Simone Inzaghi, posto che Dumfries è appena rientrato e i novanta minuti sono lontani dalle sue gambe. Però restiamo alla formazione di partenza: sulla carta, il sostituto di Pavard è Bisseck. Da marzo in poi, però, il tedescone è crollato: errori in serie - col Bologna l’ultimo, ma anche con Udinese e Parma - che l’Inter non potrebbe permettersi con il Barcellona. Ecco perché l’ipotesi Darmian, quantomeno più esperto, non è del tutto da scartare.

C’è Raphinha. Il secondo miglior marcatore di questa Champions League, un gol in meno di Guirassy. È lui lo spauracchio da affrontare per chi giocherà dall’inizio. Un dato preoccupa, oltre ai gol: il brasiliano del Barça corre, in Champions, a 32,97 km/h di media a partita. Vuol dire che va più veloce della punta massima toccata da Bisseck (32,56 km/h). Stargli dietro non sarà semplicissimo per nessuno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile