Venezia, Di Francesco: "Oristanio sta tornando, spero possa brillare. Zampano? Febbre 'da asilo'"

Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida al Monza, facendo la conta degli assenti e parlando anche della condizione di Oristanio: "Ha avuto qualche problema fisico, l'attesa su di lui è stata molto più alta. Ma c'è un percorso: negli ultimi anni non aveva mai giocato con questa continuità, è passato da una fase anche involutiva, ma ora sta tornando, spero possa brillare con questa primavera, così come lo spero in Yeboah. Sono giocatori di qualità che possono dare qualcosa in più".
Zampano sta bene?
"Sì, ha avuto un po' di febbre, di quelle "da asilo" che ci attaccano i nostri figli",
Duncan è pronto a partire da titolare?
"Nì, si è allenato bene con la squadra, ma un allenamento non intensissimo".
Marcandalli ha un problema di preparazione?
"No, arriviamo a fare anche 10 km ad allenamento e lui li fa. A volte anche le pressioni sono un fattore".
Come arriva il Venezia
Per la trasferta contro il Lecce il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, recupera due giocatori: Nicolussi Caviglia, che rientra dalla squalifica e si riprende il posto davanti alla difesa, più Sverko che è pronto ad andare almeno in panchina. Due i giocatori in dubbio: a Duncan si è aggiunto anche Schingtienne, che verrà valutato in queste ore. Pronti Doumbia in mediana e Marcandalli in difesa per prendere il loro al suo posto. Confermati poi ancora una volta Idzes e Candé a completare il trio davanti a Radu, in mediana invece il terzo elemento sarà Kike Perez con Zerbin ed Ellertsson sulle due fasce. Vicino ad Oristanio in attacco c'è l'ultimo dubbio: Daniel Fila in ballottaggio (ma in vantaggio) su Gytkjaer. Ancora out Maric e i lungodegenti Svoboda e Stankovic, che però fra una quindicina di giorni potrebbe rientrare in squadra per provare a scendere di nuovo in campo prima del termine di questa stagione. (da Venezia, Daniele Najjar).
