Il Sassuolo che sarà: il punto della situazione sui tesserati della rosa neroverde

Con la vittoria di oggi la Serie B per il Sassuolo di Fabio Grosso è da considerarsi oramai il passato. Nelle idee del club neroverde e del tandem composto da Giovanni Carnevali e Francesco Palmieri c'è già la prossima stagione, di nuovo in Serie A. E in particolare con quale rosa affrontarla. Perché se molti dei protagonisti di oggi è facile attenderseli ancora al 'Mapei', per altri la prospettiva potrebbe cambiare. Con alcuni volti noti che, invece, potrebbero fare ritorno.
I PUNTI FERMI - Fra gli intoccabili della rosa noerverde c'è senza dubbio il capitano Domenico Berardi. Sul numero dieci ci saranno sempre voci di mercato, ma superata la soglia dei trent'anni per lui è sempre più complicato immaginare un cambio di scenario. Colonne portanti per il futuro sono anche Kristan Thorstvedt, Daniel Boloca, Josh Doig e Samuele Mulattieri. Fra i giovanissimi, invece, i nomi di Volpato, Lipani, Missori e Paz sono quelli da tenere in grande considerazione. Vista anche la tradizionale predisposizione del club al lancio dei volti nuovi.
I PRESTITI - Nella rosa oggi a disposizione di Fabio Grosso non mancano anche i giocatori arrivati in prestito, per i quali ci sarà da valutare o meno la permanenza. Senza un riscatto già previsto ci sono Luca Mazzitelli e Simone Verdi, entrambi arrivati a gennaio dal Como e Kevin Bonifazi dal Lecce, mentre per Horatiun Moldovan e Tijs Velthuis, rispettivamente con Atletico Madrid e Sparta Rotterdam nell'accordo siglato la scorsa estate c'è la possibilità per i neroverdi di riscattarne la titolarità. Appunto finale per Tarik Muharemovic e Matteo Lovato, arrivati da Juventus e Salernitana, per i quali è previsto anche un obbligo di riscatto al raggiungimenti di determinati obiettivi.
CAVALLI DI RITORNO - Andrà considerata, poi, anche la posizione di quei giocatori che nel corso di questa stagione hanno militato in altri club ma che a fine anno torneranno in Emilia. Come, giusto per citarne alcuni, Stefano Turati, oggi al Monza (diritto di riscatto per i brianzoli a 15 milioni), Agustin Alvarez, attaccante uruguaiano attualmente nelle fila dell'Elche club della seconda divisione spagnola, Ruan Tressoldi rientrato in patria al San Paolo (ha opzione e obbligo di riscatto) o Janis Antiste oggi al Norimberga (c'è diritto di riscatto). Oltre ai vari profili attualmente in B come Caligara, Ciervo, Kumi, D'Andrea e Russo.
SCADENZE - Infine i giocatori in scadenza: Andrea Consigli, Pedro Obiang, Filippo Romagna e Jeremy Toljan. Per loro le chance di rinnovo sono tutte da valutare.
