Monza-Como 1-3, le pagelle: Diao torna al gol, Mota unica nota lieta dei brianzoli

Risultato finale: Monza-Como 1-3
MONZA
Turati 5 - Qualche buona respinta, ma anche incertezza in molti dei suoi interventi. Rivedibile, soprattutto, sulla conclusione vincente di Ikoné.
Pereira 5 - Morbido nelle sue chiusure, spicca in particolare il modo in cui si fa beffare da Diao quando poi porta avanti il Como.
Izzo 5,5 - Giostra al centro della sua area, avendo sempre più da fare contro i giocatori offensivi del Como che si presentano con discreta costanza davanti a Turati.
D'Ambrosio 5,5 - Sulla rete del pareggio prova ad aiutare nella chiusura Kyriakopoulos, ma senza successo. Fa quel che può sul piano difensivo. Dall'80' Palacios sv.
Birindelli 5 - Non si vede praticamente mai nel momento in cui il Monza spinge in avanti. ha anche più di un patema nel contenere Diao. Dal 56' Castrovilli 5,5 - Prova a dare una scossa in mezzo al campo, ma senza sortire l'effetto sperato.
Akpa Akpro 6 - Soffre un po' la crescita del Como nel primo tempo, ma in genereale è tra gli ultimi a mollare e si merita la sufficienza. Dal 67' Carpari 5,5 - Una conclusione verso la porta respinta da un avversario e poco altro nel finale della gara.
Bianco 6 - Tra i più positivi nell'undici di Nesta. Ottimo schermo davanti alla difesa, che sa anche servire con qualità le punte. Cala ad inizio ripresa. Dal 56' Gagliardini 5,5 - Entra a risultato compromesso, potendo quindi incidere relativamente sul derby lombardo.
Kyriakopoulos 5 - Inizia al meglio il match, con il lancio che porta all'1-0 firmato da Mota. Decisamente più negativo in fase difensiva, come sulla rete di Ikoné. Dal 56' Caldirola 6 - Finale senza errori grossolani, andando a rinforzare una difesa che ha vissuto un pomeriggio difficoltoso.
Ciurria 6 - Gioca in una posizione ibrida, talvolta agendo sulla trequarti e in altri casi più in mediana. Nel secondo tempo si sposta sulla sinistra, facendo vedere un atteggiamento quantomeno apprezzabile.
Dany Mota 6,5 - Nettamente il migliore dei suoi. Sigla l'immediato vantaggio e, quando ha qualche pallone a disposizione, tiene in apprensione la retroguardia comasca.
Keita 5 - Duetta con Mota in qualche occasione, ma in generale non incide come potrebbe negli ultimi metri. Certamente uno dei più in ombra.
Alessandro Nesta 5 - Poteva essere la gara in grado di dare un senso al finale di stagione, ma arriva l'ennesima sconfitta di questa annata nera. Buon inizio con l'illusorio vantaggio, poi quasi solo Como.
COMO
Butez 6,5 - In una partita in cui il Como non soffre in modo eccessivo, ha comunque la sua incidenza. Con due parate ravvicinate su Keita e Mota, evita il possibile 2-2 poco prima del tris di Vojvoda.
Vojvoda 7 - Primo tempo più di contenimento che di spinta per l'ex Toro, che svolge il suo compito con buona abnegazione. Spinge di più dopo l'intervallo, chiudendo una delle sue iniziative con la rete dell'1-3. Dal 59' Smolcic 6 - Fabregas gli chiede più che altro di difendere e ha da lui esattamente quello che vuole.
Goldaniga 6 - Qualche momento di sofferenza in area, ma anche diverse buone chiusure con cui evita problemi a Butez.
Kempf 5,5 - Il più in difficoltà nel primo tempo, soprattutto per quanto riguarda la fase iniziale. Viene messo in grande crisi da Mota, sul gol come in altre circostanze. Rimane l'unica nota stonata nel pomeriggio lariano.
Valle 6 - Come Vojvoda, non gioca esattamente la partita in cui spinge di più nella sua stagione. Sufficiente comunque in entrambe le fasi.
Caqueret 6,5 - Sostanza e geometria in mezzo al campo, ma anche presenza in avanti. Dai suoi piedi parte la manovra della rete di Diao. Dal 60' Perrone 6 - Dà freschezza alla mediana, che con lui in campo non perde di qualità.
Da Cunha 6 - Meno impattante rispetto ad altre gare, ma comunque fa sentire il suo peso in mediana così come qualche metro più avanti. Dal 71' Sergi Roberto 6 - Mette la sua esperienza al servizio della squadra, in vista di un finale in cui c'è da evitare rimonte avversarie avvenute nelle gare passate.
Ikoné 7 - L'ex Fiorentina sembra rinato con la casacca lariana. Dopo un inizio da incubo dei suoi, suona la carica firmando l'immediato pareggio e dando il via alla rimonta. Dal 71' Strefezza 6 - Entra in campo con buon piglio, tentando subito la conclusione per provare ad arrotondare il punteggio.
Nico Paz 6,5 - La stella del Como, che brilla quando ha la palla tra i piedi ma sa rendersi utile anche quando c'è da correre in fase di non possesso. Prestazione più di sostanza rispetto ad altre, più scintillanti. Dall'88' Engelhardt sv.
Diao 7,5 - L'uomo in più, come spesso accade da gennaio a questa parte. Avvia la manovra chiusa al meglio da Ikoné, per poi firmare la rete del sorpasso già prima dell'Intervallo.
Douvikas 6,5 - Si muove molto e lo fa con profitto, rendendosi anche pericoloso. Entra nell'azione dell'1-2, mettendo in crisi la difesa monzese con la sua presenza. Non timbra il tabellino, ma per la partita che ha fatto lo avrebbe meritato.
Cesc Fabregas 7 - Il suo Como torna alla vittoria, attraverso una partita seria e completa come richiesto nell'intervista a pochi minuti dal fischio d'inizio. Reagisce alla grande allo svantaggio, ribalta il punteggio prima dell'intervallo e gestisce senza patemi nel secondo tempo.
