Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

I nove veri, Napoli in riserva. Fabregas il furbo. Disastro Var-Arbitri, ma i giocatori...

 I nove veri, Napoli in riserva. Fabregas il furbo. Disastro Var-Arbitri, ma i giocatori...TUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:50Il Due di Piccari
di Marco Piccari

Con la conclusione della 24ª giornata, torna l’appuntamento con il “Due di Piccari”, rubrica curata dal direttore di Tmw Radio Marco Piccari, che prende in esame i principali spunti offerti dal campionato.

Due di Cuori

Questa è stata la giornata dei centravanti, quei giocatori che segnano e fanno battere il cuore ai tifosi e agli appassionati di calcio. Il centroattacco, come diceva una celebre canzone, rimane sempre il ruolo più affascinante e importante. Senza i gol dell'uomo d'area di rigore, una squadra difficilmente va lontano. E in questo turno, cinque di loro sono stati protagonisti assoluti, determinanti sia per le reti segnate che per il contributo al gioco.
Ha aperto le danze Kolo Muani: l'ex PSG ha trascinato la Juventus con una doppietta decisiva contro il Como. Il francese è un attaccante letale, con un senso del gol straordinario. Cinque reti in tre partite, una media da bomber vero. Tecnica, velocità, freddezza: un 9 completo.
Ancora più devastante Retegui, autore di un poker contro il Verona. L'attaccante della Dea è una sentenza: il pallone può rimbalzare ovunque, ma in area lui è sempre nel posto giusto, pronto a scaraventarlo in rete. Il centravanti d’area, il terminale perfetto per ogni azione offensiva: un 9 classico.
Prima firma in Serie A per Gimenez, l'attaccante del Milan con il suo gol contro l'Empoli ha chiuso la partita. Un attaccante fisico, potente, tecnico e con una grande presenza in area. Se riceve il pallone, diventa un pericolo costante per i difensori: un 9 imponente.
Ottima anche la prestazione di Castellanos della Lazio, che contro il Monza si è esaltato con un gol e due assist, dimostrando una partecipazione costante alla manovra. Un centravanti capace di dialogare con i compagni e rendersi utile oltre la finalizzazione: un 9 moderno.
Infine da segnalare anche Arnautovic. L'attaccante dell'Inter entra in corsa contro la Fiorentina e sigla il gol partita. Spesso criticato e anche poco considerato, ma quando segni un gol decisivo non solo per la  partita ma anche per la corsa scudetto sei: un 9 decisivo.
Questi cinque attaccanti hanno una cosa in comune: sono tutti 9 veri, alla faccia del falso nueve.

Due di Picche

Parto con il Napoli, la squadra di Conte ha sprecato un'opportunità importante. L'Udinese ha bloccato gli azzurri in casa con organizzazione e personalità. Il Napoli  ha faticato a trovare soluzioni di qualità, affidandosi più alla forza che alla costruzione del gioco. I cambi in corsa non hanno dato la scossa sperata, e la sensazione è che la squadra fosse un po' scarica fisicamente, quasi come se avesse giocato in settimana. Una situazione molto simile alla partita disputata contro la Roma. Una brusca frenata, il Napoli sembra in riserva.
Non benissimo anche Thiago Motta e Cesc Fàbregas. Qualcuno potrebbe restare sbalordito da questa affermazione, ma ecco perché.
La Juventus ha vinto, ha ottenuto la sua seconda vittoria consecutiva, ma ancora una volta, il gioco è assente ingiustificato.
Motta continua a proporre un’idea di calcio che sembra esistere più nelle intenzioni che nella realtà. Poche idee, poche soluzioni, poca incisività. La Juve di Motta non esiste.
Il Como ha fatto sicuramente meglio, su questo non ci sono dubbi. La squadra di Fàbregas ha un’identità più chiara rispetto alla Juventus e ha dimostrato di poter giocare alla pari. E allora perchè piazzare Fabregas tra le cose negative di giornata?
La sua esternazione a fine partita sull'intervento di Gatti e sul possibile rigore non concesso al Como non mi è piaciuta.
Cesc Fàbregas, da uomo di campo ed ex campione di livello internazionale ha scelto di lanciarsi in una polemica piuttosto plateale per un episodio che, a conti fatti, resta altamente discutibile. Il tocco di mano di Gatti non è stato considerato un errore evidente dal VAR di conseguenza è rimasta la decisione di campo.
Ciò che colpisce, però, è il tempismo della protesta di Fàbregas. Il Como non è nuovo a decisioni arbitrali sfavorevoli, eppure l’allenatore spagnolo ha deciso di sollevare il polverone proprio contro la Juventus, consapevole del peso mediatico che certe dichiarazioni possono avere quando si coinvolgono i bianconeri.
Un atteggiamento che può essere letto come furbizia più che come genuina indignazione. Detto questo il disastro Var e arbitri rimane um grosso problema che va affrontato nei piani alti del calcio. Regolamento più snello e formazione di una classe arbitrale devono diventare la missione principale per aiutare il calcio. Errori come quelli di Torino Genoa e Inter Fiorentina tolgono credibilità al movimento. A tutto questo andrebbe aggiunta anche un po' di onestà dei calciatori, in Inter – Fiorentina ad esempio Bastoni poteva anche aiutare l'arbitro ammettendo l'uscita del pallone dal campo onde evitare l'angolo da cui poi è scaturito il gol del vantaggio. Se gli arbitri devono migliorare, i giocatori potrebbero essere anche un po' meno furbi.

Jolly

Il jolly in questo turno lo pesca la Roma. La carta vincente è Dybala non solo per il gol decisivo realizzato su rigore, ma anche per la partita giocata. L'argentino ha la faccia convinta e tosta e soprattutto ha ritrovato la continuità dei tempi bianconeri. Corre, lotta e segna, la rimonta in campionato è complicata, ma con un Dybala così si può trovare la Joya in Europa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile