Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Champions, il Bayern non si scotta e va agli ottavi. Rimpianti Monaco, passa il Benfica

Champions, il Bayern non si scotta e va agli ottavi. Rimpianti Monaco, passa il BenficaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
ieri alle 00:49I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

Con la serata di martedì sono emersi i primi verdetti delle partite di ritorno dei playoff di UEFA Champions League, con tanto di qualificazione agli ottavi di finale. Atalanta e Milan sono state sbattute fuori da Bruges e Feyenoord, ma facciamo spazio anche alle squadre estere.

A Lisbona va in scena un match folle, da sei reti, spettacolo ed errori da matita rossa commessi da Anatolij Trubin. Il Benfica prova ad abbattere sul nascere i sogni di gloria del Monaco in missione al Da Luz, aprendo le danze con Akturkoglu, ma Minamino nell'arco di dieci minuti riporta tutto in parità. Il bello è arrivato nel secondo tempo, con reciproci inseguimenti, rimonte e sorpassi. Dall'azione manovrata dei monegaschi con Ben Seghir in gol all'accorcio di Pavlidis su rigore, fino all'illusione Ilenikhena subentrato dalla panchina. Ma è il tocco in acrobazia di Kokcu ad emettere l'ardua sentenza: 3-3 risultato finale, 4-3 il bilancio complessivo. Benfica agli ottavi, dove troverà una tra Barcellona e Liverpool.

Il Bayern barcolla fin dai primi minuti contro un Celtic agguerrito e con il coltello fra i denti a Monaco di Baviera, che vuole dimostrare di valere il palcoscenico calcato e nel migliore dei casi strappare la qualificazione. La traversa di Kane nel primo tempo l'unico bagliore dei padroni di casa all'Allianz Arena, ammutolita nella ripresa con il pasticcio commesso da Kim in scivolata e il gol freddissimo di Kuhn al 63'. I molteplici tentativi dei bavaresi e i ricambi offerti da Kompany non sembrano sortire effetto, anche se la pressione in area Celtic comincia a farsi insostenibile. E infatti, da una respinta corta di Schmeichel, Alphonso Davies è il più lesto di tutti a insaccare in porta l'1-1. Valido il 3-2 complessivo, tenendo conto del risultato dell'andata a Glasgow, con tanto di pass per gli ottavi dove sfiderà una tra Bayer Leverkusen e Atletico Madrid.

Il programma completo dei playoff di Champions League

Le partite di andata:
Martedì 11 febbraio – Brest-PSG 0-3
Martedì 11 febbraio – Juventus-PSV 2-1
Martedì 11 febbraio – Manchester City-Real Madrid 2-3
Martedì 11 febbraio – Sporting CP-Borussia Dortmund 0-3
Mercoledì 12 febbraio – Club Brugge-Atalanta 2-1
Mercoledì 12 febbraio – Monaco-Benfica 0-1
Mercoledì 12 febbraio – Celtic-Bayern Monaco 1-2
Mercoledì 12 febbraio – Feyenoord-Milan 1-0

Le sfide di ritorno:
Martedì 18 febbraio – Milan-Feyenoord 1-1 (1-2 finale)
Martedì 18 febbraio – Atalanta-Club Brugge 1-3 (2-5 finale)
Martedì 18 febbraio – Bayern Monaco-Celtic 1-1 (3-2 finale)
Martedì 18 febbraio – Benfica-Monaco 3-3 (4-3 finale)
Mercoledì 19 febbraio, ore 18.45 – Borussia Dortmund-Sporting CP
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSG-Brest
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSV-Juventus
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – Real Madrid-Manchester City

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile