20 febbraio 1986, Berlusconi diventa ufficialmente il nuovo presidente del Milan

Il 20 febbraio del 1986 Silvio Berlusconi diventa ufficialmente il padrone del Milan. Dopo avere firmato dieci giorni prima, in seguito a una contrattazione atta a salvare i rossoneri da un possibile fallimento che sembrava dietro l'angolo dopo le due retrocessioni in Serie B e una crisi economica ancora prima che sportiva.
Qualche settimana prima, esattamente l'8 gennaio del 1986 erano state ratificate durante l'Assemblea le dimissioni del presidente Farina, con Rosario Lo Verde che ne prende il posto temporaneamente, rimanendoci a capo solamente 51 giorni. Durante la trattativa fra le parti, oltre a Silvio Berlusconi, ci sono il fratello Paolo, Fedele Confalonieri e il fedelissimo Adriano Galliani, arrivando appunto alla firma il successivo 10 febbraio. La squadra: Adriano Galliani viene nominato Amministratore Delegato, con Ariedo Braida come Direttore Generale. La prima stagione si chiude con un settimo posto - con Nils Liedholm in panchina - ma ci sono altri acquisti come Roberto Donadoni, per 10 miliardi di lire, ma anche Daniele Massaro, dalla Fiorentina.
Questo il palmares del presidente rossonero nei trent'anni della sua reggenza. Otto Scudetti, cinque volte campione d'Europa con 2 Coppe Intercontinentali e una Coppa del Mondo per club. Altri trofei: 7 Supercoppe italiane, 5 europee e una Coppa Italia per un totale di 29 ufficiali in 30 anni.
