Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Ronaldo cambia idea sul nonnismo subito da giovane in Nazionale: "Ne è valsa la pena"

Ronaldo cambia idea sul nonnismo subito da giovane in Nazionale: "Ne è valsa la pena"TUTTO mercato WEB
sabato 15 febbraio 2025, 19:12Calcio estero
di Michele Pavese

Nella seconda puntata di "De cara com o cara", il podcast della leggenda brasiliana Romario, Ronaldo il Fenomeno ha ripercorso il suo debutto in nazionale a 17 anni, durante la preparazione per il Mondiale del 1994. Una competizione vinta dalla Seleção, che sconfisse in finale ai rigori l'Italia di Arrigo Sacchi, ma che ha lasciato alcuni strascichi dovuti agli atti di "nonnismo" dennciati proprio dall'ex attaccante di Inter, Milan, Real e Barcellona.

Ronaldo si unì alla nazionale brasiliana all'età di 17 anni, alla fine del 1993. Giovane promessa del Cruzeiro, fu inserito nel gruppo che disputò USA '94 ma fu oscurato dal duo Romário-Bebeto: il ragazzo era considerato un potenziale pericolo e per questo fu oggetto delle loro molestie durante tutta la preparazione alla competizione.

Ronaldo definì tempo fa proprio Romario "un imbecille che obbligava i giovani giocatori a pulirgli le scarpe o a portargli il caffè", ma nel podcast cambia decisamente tono: "Il Mondiale del 1994 è stata un'esperienza istruttiva per me. Sapevo che stavo subendo molestie, ma capii anche che il mio coinvolgimento nel gruppo doveva avvenire con umiltà e gradualmente. Ne è valsa la pena". Ronaldo trascinò il Brasile nelle due edizioni successive della Coppa del Mondo: in Francia i verdeoro furono sconfitti dai padroni di casa in finale, mentre nel 2022 vinsero grazie alla doppietta di Ronie contro la Germania nell'ultimo atto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile