Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

UEFA, lo stipendio di Ceferin sale ancora. Più che raddoppiato dal 2017 a oggi

UEFA, lo stipendio di Ceferin sale ancora. Più che raddoppiato dal 2017 a oggiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 12:32Serie A
di Ivan Cardia

Lo stipendio di Aleksander Ceferin, presidente della UEFA, è ulteriormente cresciuto nella stagione 2023/2024. È quanto emerge dall’annual report diffuso dalla confederazione calcistica europea in occasione del 49° congresso, in corso di svolgimento a Belgrado questa mattina. In particolare il compenso lordo di Ceferin è salito a 3,25 milioni di franchi svizzeri (circa 3,4 milioni di euro) con un aumento pari a circa il 13% rispetto all’anno precedente. Dal 2017 a oggi, Ceferin ha così visto più che raddoppiato il proprio compenso.

Stabile il compenso di Theodore Theodoridis, segretario generale UEFA, con uno stipendio da 1,4 milioni di franchi lordi a stagione, con l’aggiunta di un bonus da 500 mila franchi svizzeri.

Dai documenti ufficiali diffusi oggi, emergono anche le cifre relative allo stipendio di Gabriele Gravina, presidente FIGC che da due anni ricopre la carica di vice Ceferin e oggi conta nella rielezione in seno al comitato esecutivo UEFA. Per la stagione 2023/24, tutti i vicepresidenti hanno percepito uno stipendio lordo di 250mila euro: cifre invariate, a differenza di quelle di Ceferin, dal 2017 a oggi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile