Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 aprile

LUIS HENRIQUE È TRA INTER E BAYERN MONACO: C'È IL PREZZO DA PARTE DELL'OLYMPIQUE MARSIGLIA. I NERAZZURRI PUNTANO ANCHE IL TALENTINO PORTOGHESE GUSTAVO SÀ. TENTAZIONE SANTIAGO CASTRO MA IL BOLOGNA CHIEDE 30 MILIONI. TORINO, NESSUN DUBBIO SU BIRAGHI: VERRÀ RISCATTATO, IL NUOVO ACCORDO SCADRÀ NEL 2027. FIORENTINA, LA STRADA PER IL RINNOVO DI COMUZZO È TRACCIATA: LE PARTI VOGLIONO L'INTESA
Luis Henrique è uno dei principali obiettivi dell'Inter per la prossima stagione. L'esterno di proprietà dell'Olympique Marsiglia è stato seguito nelle scorse settimane dagli osservatori nerazzurri, facendolo diventare uno dei preferiti della dirigenza. Nove gol e sette assist complessivi con l'OM di Roberto De Zerbi, può giocare sia da centrocampista che da ala, non importa la fascia. Ed è probabilmente questa duttilità il motivo per cui piace così tanto: ha qualità, segna e fa assist nonostante nell'ultimo periodo venga utilizzato come esterno a tutta corsia. Dunque sarebbe una sorta di attaccante aggiunto che potrebbe, in caso di necessità, trasformarsi in un esterno d'attacco. La valutazione che ne fa l'OM è fra i 30 e i 35 milioni, mentre c'è distanza con quello che vorrebbe proporre l'Inter. Una cifra inferiore, intorno ai 25 milioni, magari con alcuni bonus. Lo stipendio eventualmente non sarebbe un problema, perché Luis Henrique era arrivato dal Brasile nel 2020, senza incantare più di tanto fino all'ultimo anno e mezzo, dove è letteralmente esploso. Così l'Inter acquisterebbe un possibile titolare da mettere in alternativa a Dumfries, senza esagerare con l'ingaggio. C'è anche il Bayern Monaco, interessato quanto e come i nerazzurri. Così bisognerà eventualmente agire in fretta, mentre nella serata di ieri Mehdi Benatia, direttore sportivo dei francesi, è stato avvistato a San Siro mentre parlava proprio con Vincent Kompany, allenatore dei bavaresi.
Non solo Luis Henrique dell'Olympique Marsiglia. L'Inter si giocherà sul campo gli ultimi mesi di una stagione che vede i nerazzurri impegnati ancora su tre competizioni, mentre la dirigenza ha già iniziato a sondare piste di mercato e intavolare le prime discussioni in merito. Detto del brasiliano dell'OM, con Mehdi Benatia presente ieri a San Siro per il derby d'andata delle semifinali di Coppa Italia, Ausilio e Marotta secondo quanto riportato da FcInterNews hanno attivato i contatti anche per Gustavo Sà, talento di proprietà del Famalicao in Portogallo. In stagione il trequartista ha messo insieme 26 presenze complessive condite da 3 gol e 4 assist e la sua valutazione oscilla fra gli 8 ed i 10 milioni di euro, cifra quindi alla portata considerando anche le elevate potenzialità del classe 2004 che ha un passato nelle giovanili del Porto. Oltre all'Inter, che nelle scorse ore ha incontrato i suoi rappresentati per iniziare a capire i termini di un'eventuale operazione, il giocatore è seguito con attenzione anche da Fiorentina, Como e Atalanta. In passato invece vi avevamo raccontato come sul portoghese fossero attivi i radar di Lazio e Bologna, società che avevano provato a portarlo in Serie A già nelle scorse sessioni di mercato.
L'Inter dovrà acquistare almeno un attaccante nel corso della finestra di mercato estiva, se non due. Dipenderà molto dal futuro di Marcus Thuram, perché se dovesse arrivare una proposta altissima - intorno ai 75 milioni o giù di lì - ecco che il francese potrebbe salutare, venendo sostituito degnamente. Piace Jonathan David, attaccante del Lille, per cui c'è una folta concorrenza. Poi, come ha detto Giuseppe Marotta più volte, c'è l'intenzione di ringiovanire senza rivoluzionare. Questo significa giovani di belle speranze e i senatori che rimarranno. Non tutti, magari, perché Correa e Arnautovic in avanti saluteranno, ma dentro c'è già Valentin Carboni, reduce dall'operazione al crociato subita all'Olympique Marsiglia. Però nelle ultime settimane è stato seguito anche Santiago Castro, attaccante del Bologna rivelazione di Vincenzo Italiano, autore di otto gol e quattro assist alla sua prima stagione in rossoblù. Prima o seconda punta, ha solo vent'anni e sarebbe un investimento interessante. Perché è indiscutibilmente già pronto per la Serie A, forse non ancora per vestire una maglia pesante, ma non lo farebbe - almeno inizialmente - da protagonista assoluto. Una stagione di apprendistato, alla Lautaro con Icardi, per poi trovare un suo assetto. Ciò che è certo è che il Bologna non lesina sulle richieste. Per il suo bomber vuole una base di partenza di 30 milioni, più bonus che potrebbero far lievitare la cifra intorno ai 40.
La Gazzetta dello Sport di oggi parla del futuro di Cristiano Biraghi, che sarà certamente ancora colorato di granata dopo questi primi ottimi mesi di esperienza a Torino: ciò che accadrà in estate, si legge, sarà una logica e naturale conseguenza di quanto dimostrato in campo dall'esterno italiano. Il 3 febbraio il giocatore era arrivato dalla Fiorentina con la formula del prestito. L’affare concluso dal direttore tecnico, Davide Vagnati, prevedeva l’inserimento negli accordi di un’opzione di riscatto a favore del Toro per un importo fissato a un milione. Un diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo se Biraghi giocherà un certo numero di partite. Ma il Toro non aspetterà che raggiunga il numero necessario a far scattare l’obbligatorietà del riscatto. Il club è soddisfatto, procederà con l’acquisto a titolo definitivo. Il suo contratto, spiega il quotidiano, si allungherà fino al 30 giugno 2027.
Pietro Comuzzo potrebbe presto trovare un accordo per il rinnovo di contratto con la Fiorentina. A gennaio il Napoli ha provato a strapparlo al club di Rocco Commisso, che però ha rifiutato 30 milioni di euro più 5 di bonus. Il ragazzo non ha mai forzato la mano per andar via, anzi ha fatto presente di voler restare nel capoluogo toscano per crescere gradualmente. Adesso la società, secondo quanto riportato da FirenzeViola.it, sta preparando il terreno per proporgli il prolungamento. Attualmente il suo stipendio è di 200mila euro all'anno, è il calciatore di movimento meno pagato della rosa e solo Martinelli in tutta la rosa percepisce un salario più basso del suo. Ovviamente con questo accordo è difficile che possa decidere di rimanere e per questo il presidente gigliato sta studiando un modo per tenere lontane le big e accontentare il classe 2005. Michelangelo Minieri, procuratore di Comuzzo, ha ottimi rapporti con il direttore sportivo Daniele Pradè e i contatti tra le parti sono continui. L'accelerata arriverà al momento giusto, con il dirigente che sa benissimo quanto sia fondamentale garantirgli lo stipendio che merita. Non siamo arrivati alle firme, ci sono ancora cose da sistemare, ma, sia il calciatore, sia la Fiorentina, vogliono il rinnovo.
NEWCASTLE, SCHAR RINNOVA FINO AL 2026. LIVERPOOL, SE PARTE SALAH TUTTO SU KUBO. ARSENAL, ASSALTO A NICO WILLIAMS: CONTATTI TRA BERTA E L'AGENTE, MA C'È FORTE CONCORRENZA
Fabian Schar ha rinnovato il suo contratto con il Newcastle fino alla fine della stagione 2025/26. Il difensore svizzero è uno dei giocatori dalla maggiore militanza con i Magpies, essendo arrivato dalla squadra spagnola del Deportivo La Coruña nel 2018.
Il Liverpool potrebbe avere l’opportunità di ingaggiare Takefusa Kubo, stella della Real Sociedad, questa estate. Il club spagnolo potrebbe essere costretto a vendere alcuni dei suoi migliori giocatori, inclusi Kubo e Martin Zubimendi, in caso di mancata qualificazione per le competizioni europee. Attualmente, il sodalizio basco è al decimo posto in Liga e ha poche possibilità di raggiungere il settimo posto, utile per qualificarsi alla Conference League. Dopo l'eliminazione dalla Copa del Rey per mano del Real Madrid, la squadra si trova in un momento cruciale della stagione. Kubo, 23enne nazionale giapponese, ha avuto un ruolo chiave, segnando sette gol e fornendo quattro assist in questa stagione. La sua prestazione nella semifinale contro il Real, dove ha contribuito con un assist, ha ulteriormente messo in evidenza il suo valore. Il Liverpool sta monitorando attentamente Kubo, considerato un obiettivo primario, soprattutto nell’incertezza che circonda il futuro di Mohamed Salah. Anche Tottenham e Bayern Monaco stanno seguendo la situazione, ma il Liverpool sembra essere il club con l'interesse più concreto. Kubo ha una clausola di circa 60 milioni di euro per risolvere il contratto, che i potenziali acquirenti considerano vantaggiosa. Inoltre, il Liverpool è in contatto con il suo entourage da oltre un anno, il che potrebbe favorire una trattativa rapida. Il destino di Kubo dipenderà anche dal finale di stagione della Sociedad e dalle decisioni che il Liverpool prenderà in merito a Salah. La corsa per il talento giapponese è aperta e potrebbe riservare sorprese nei prossimi mesi. A scriverlo è il portale inglese Team Talk.
L’Arsenal punta con decisione su Nico Williams per rinforzare il reparto offensivo in vista della prossima stagione. Andrea Berta, appena insediatosi come direttore sportivo dei Gunners, secondo il Guardian ha già avviato i primi contatti con l’agente dell’attaccante dell’Athletic Bilbao, Félix Tainta, nell’ambito di un possibile trasferimento estivo. Williams, 22 anni, è stato a lungo monitorato dal club londinese e già la scorsa estate l’Arsenal aveva valutato un’offerta, salvo poi essere informato della volontà del giocatore di restare un’altra stagione in Spagna. Tuttavia, dopo un’annata in cui ha brillato sia con l'Athletic Club – attualmente ai quarti di Europa League – sia con la nazionale spagnola, l’esterno sembra pronto per una nuova sfida. Oltre ai Gunners, anche Barcellona, Bayern Monaco e Chelsea sono sulle tracce di Williams, la cui clausola rescissoria è fissata a 58 milioni di euro. Il ruolo di Berta, ex dirigente dell’Atlético Madrid, potrebbe però rivelarsi un fattore chiave per convincere il talento spagnolo a scegliere la Premier League.
