Per la terza promozione in A è sfida fra Genoa e Bologna: ma anche Bargi vs Gelmetti

Ternana 63 punti, Parma 61 e poi Genoa e Bologna appaiate a 51 e in piena lotta per la terza – e ultima – promozione in quella Serie A che dal prossimo anno vedrà 12 squadre, anziché le dieci attuali, al via del campionato. Difficile, per non dire impossibile che il Lumezzane quinto (con sette punti di ritardo sulle terze) possa inserirsi nella sfida fra le due compagini rossoblù.
Una sfida che terrà incollati ancora a lungo gli appassionati, e non solo i tifosi e le tifose delle due formazioni, in cui peseranno i gol di Caterina Bargi per le liguri e Martina Gelmetti per le emiliane: due giocatrici che, fra le altre cose, si trovano in vetta alla classifica delle marcatrici cadette con 16 reti a testa. Altra sfida, nella sfida, tutta da seguire per capire chi si aggiudicherà l'ambito premio personale.
La prima, classe '95, se l'è aggiudicato lo scorso anno (a parimerito con Valeria Pirone della Ternana), venendo premiata una settimana fa nel corso dell'evento Women4football organizzato dall'AIC. 22 reti che, sommate a quelle precedenti e seguenti, hanno permesso alla calciatrice di diventare la migliore marcatrice nella storia del club – superando Giulia Parodi – dove è approdata nel 2022 dalle rivali cittadine della Sampdoria e con cui sogna di riconquistare quella Serie A assaporata agli esordi con la maglia dell'Empoli (26 presenze e 10 reti in tutte le competizioni) nel 2017/18 e nuovamente giocata con le blucerchiate dove però fu solo uno il gol in nove presenze totali. Sull'altra sponda di Genova invece la calciatrice è già a quota 59 in 87 presenze con l'obiettivo di migliorarsi ancora per poi giocare in Serie A da protagonista.
Stessa età, ma percorso diverso, invece per Gelmetti che in Serie A vanta un esordio giovanissima, nel 2010/11 con il Verona dove resta per cinque stagioni – vincendo anche un titolo - prima di volare in Svizzera e poi tornare in Italia girando in lungo e largo – Fortitudo Mozzacane, Napoli, Riozzese, ChievoVerona, Pink Bari e Riccione – prima di approdare al Bologna in Serie C nel 2022/23. Dopo aver trascinato con 33 reti in 30 presenze le rossoblù in Serie B, la classe '95 si è confermata grande realizzatrice con 17 reti lo scorso anno e 16 in questa finora.
La sfida per la Serie A fra Genoa e Bologna passa, anche, fra i loro piedi e la loro capacità di segnare e trascinare le compagne verso l'obiettivo.
