Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Focus TMW

Commisso ha speso per la Fiorentina? Dipende. E uscirà in positivo

Commisso ha speso per la Fiorentina? Dipende. E uscirà in positivo
© foto di Federico De Luca
venerdì 9 febbraio 2024, 15:06Serie A
di Andrea Losapio

"Chi dice che non voglio spendere per la Fiorentina è pazzo: si stima che abbia messo oltre 450 milioni in questi cinque anni". Rocco Commisso, senza contradditorio né domande da parte dei giornalisti, oggi ha attaccato chi dice che non mette soldi per la squadra viola. "Nessuno ha mai messo questo tipo di cifre, è un record. I nostri conti sono in regola ma questo non significa che debba spendere cifre per noi non congrue. Continuo a vedere club indebitati che spendono normalmente, non è cambiato nulla".

Ma è la verità? Come spesso accade questa sta nell'occhio di chi guarda. Ma anche in altre parole di Commisso. "Senza contare le plusvalenze, abbiamo avuto ricavi per 146 milioni nel 2023 inclusi ovviamente i 25 milioni messi da Mediacom". È vero che nei quattro anni finora alla Fiorentina Mediacom ha messo 25 milioni all'anno come sponsor. È giusto contare questi soldi come inseriti da Commisso? La risposta è no, perché sono due aziende diverse, con un fatturato completamente diverso e con un utile differente: Mediacom ha raggiunto 100 trimestri consecutivi in attivo, di fatto 25 milioni - per chi va in utile di almeno dieci volte tanto - sono pochini. E anche un buon modo per non pagare tasse e farsi pubblicità, anche se poi in Italia e in Europa è un'azienda che non fa grandi affari.

Andiamo a vedere le ripartizioni finora: 170 milioni per l'acquisto del club, 100 milioni per la sponsorizzazione Mediacom (che diventeranno 125), 104 per il Viola Park (proiezione a 117), 24 milioni di liquidità, 20 milioni per la perdite operative. L'addizione fa 456 milioni, Commisso in assoluto non dice cose false, lui i soldi li ha investiti. Ma l'acquisto di un bene è un investimento nella Fiorentina o per i propri asset?

Poi ci sono i bilanci.

2022-23: -19,5 milioni.
2021-22: +46,4 milioni.
2020-21: -10 milioni.
2019-20: -27 milioni.
Totale: -10,1 milioni.

Così la domanda vera è: quanto varrà la Fiorentina dopo il Viola Park? E con lo stadio rifatto? Sicuramente non 170 milioni investiti per l'acquisto, non 287 fra acquisto e centro sportivo. L'Atalanta ha un parametro simile ed è stata venduta a 300 milioni per il 55%: certo, c'è la discriminante Champions League, ma la realtà è che Commisso ha investito e congelato i propri beni per un'azienda che gli ha portato grande fama che Mediacom non gli avrebbe mai dato. È oculato e di certo non lo fa per passione, questo è abbastanza chiaro dai bilanci e dagli investimenti fatti. E quando la venderà andrà certamente in positivo. Sempre che non dia utili in maniera strutturale già dalle prossime stagioni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile