Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Riccardo Sottil, tanti alti e bassi. La Fiorentina continua a crederci, ora tocca a lui

Riccardo Sottil, tanti alti e bassi. La Fiorentina continua a crederci, ora tocca a luiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
lunedì 3 giugno 2024, 05:00Nato Oggi...
di Alessio Del Lungo

Sin dalle giovanili molti addetti ai lavori hanno sempre sostenuto che Riccardo Sottil fosse un predestinato, uno dalle enormi potenzialità che avrebbe fatto strada. Dopo l'esordio in Serie A a 19 anni con la Fiorentina, viene girato in prestito in Serie B al Pescara con l'obiettivo di trovare continuità e far quantomeno intravedere quelle qualità di cui tutti parlano con i grandi. Qui sorgono i primi problemi perché a fine stagione le presenze sono solo 12, condite da un gol e due assist, un po' poco per chi viene etichettato come calciatore di prospettiva.

La Fiorentina però non guarda i numeri e decide di tenerlo nel 2019-2020. Chi si aspettava un rilancio rimane deluso: 609 minuti complessivi, 21 presenze e solo un assist. Serve un'altra esperienza lontano da "casa", un'ultima occasione prima di finire nel polverone degli eterni incompiuti a soli 20 anni. Cagliari obiettivamente lo rigenera e, al di là dei problemi fisici, viene impiegato 24 volte, nelle quali segna 4 gol e serve 2 assist, che sono sufficienti per i viola per dargli ulteriore fiducia.

Il classe '99 prosegue nei suoi alti e bassi: 4 gol nel 2021-2022, 1 nel 2022-2023, 5 nel 2023-2024. La sensazione però è sempre quella di un giocatore in grado di saltare l'uomo con estrema facilità, di creare superiorità numerica facilmente, ma a cui manca l'ultimo step per diventare decisivo. Per fare la differenza serve concretezza, precisione e non sbagliare le scelte negli ultimi metri. Se riesce a migliorare in questi fondamentali, soprattutto l'ultimo, potrà ambire sicuramente anche a palcoscenici più importanti. Riccardo Sottil compie oggi 25 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile