Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

24 giugno 2012, rigori fatali all'Inghilterra: Pirlo fa il cucchiaio, Italia in semifinale all'Europeo

24 giugno 2012, rigori fatali all'Inghilterra: Pirlo fa il cucchiaio, Italia in semifinale all'EuropeoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 24 giugno 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Alessio Del Lungo

Il 24 giugno 2012, esattamente 12 anni fa, l'Italia approdava in semifinale all'Europeo battendo 4-2 l'Inghilterra dopo i calci di rigore. La Nazionale allenata di Prandelli deve fare a meno di Chiellini e Thiago Motta con Bonucci e Montolivo, mentre davanti il ct sceglie Cassano accanto a Balotelli. Gerrard e Rooney invece guidano i Tre Leoni. La partita inizia con una fase di studio, con la prima occasione del match per gli Azzurri, che sfiorarono il vantaggio con il tiro sul palo di De Rossi dalla distanza. Gli uomini di Hodgson rispondono con Johnson, che tutto solo in mezzo all'area colpisce Buffon.

Le emozioni si susseguono da ambo le parti: Rooney per poco non arriva su un cross e Balotelli viene contrastato da Terry al momento del tiro a tu per tu con Hart. Super Mario calcia altissimo da distanza ravvicinata pure nella ripresa, poi tocca a De Rossi sprecare a porta vuota prima di un nuovo errore di Balotelli e Montolivo nella stessa azione. Le ultime emozioni le regalano Diamanti e Nocerino ai supplementari: il primo colpisce il palo esterno da fuori, il secondo segna, ma in fuorigioco.

Tutto viene deciso ai calci di rigore: Balotelli incrocia e non sbaglia, proprio come Gerrard, malgrado sia Hart che Buffon avessero intuito le conclusioni. Il primo a fallire è Montolivo che chiude troppo il destro e mette sul fondo, mentre Rooney porta in vantaggio i suoi calciando perfettamente alla sua sinistra e spiazzando Buffon. A questo punto Pirlo manda un chiaro segnale a tutti, segnando con estrema tranquillità con il cucchiaio. Un'esecuzione deliziosa, con Hart che si butta alla sua destra e viene inevitabilmente superato. L'Inghilterra va in tilt e così Ashley Young coglie la traversa, prima della rete di Nocerino, glaciale a incrociare con il piatto destro. Un altro Ashley, Cole, tradisce Hodgson, facendosi parare il mancino da Buffon, che si tuffa a sinistra e blocca addirittura il tiro. A decretare il successo degli Azzurri è Diamanti, che apre il piatto ed esulta. L'Italia è in semifinale. Di seguito il tabellino dell'incontro:

INGHILTERRA-ITALIA 0-0 (2-4 d.c.r.)

Inghilterra (4-4-2): Hart; Johnson, Terry, Lescott, Cole; MIlner (60′ Walcott), Gerrard, Parker (94′ Henderson), Young; Rooney, Welbeck (60′ Carroll). Ct: Hodgson.

Italia (4-3-1-2): Buffon; Abate (90+1′ Maggio), Barzagli, Bonucci, Balzaretti; De Rossi (80′ Nocerino), Pirlo, Marchisio; Montolivo; Balotelli, Cassano (78′ Diamanti). Ct: Prandelli.

Arbitro: P. Proenca (Por).

Ammoniti: 82′ Barzagli (I), 94′ Maggio (I).

Rigori: Balotelli gol, Gerrard gol; Montolivo fuori, Rooney gol; Pirlo gol, Young traversa; Nocerino gol, Cole parato; Diamanti gol.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile