Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

25 giugno 1978, Kempes abbatte l'Olanda: l'Argentina vince 3-1 ed è campione del mondo

25 giugno 1978, Kempes abbatte l'Olanda: l'Argentina vince 3-1 ed è campione del mondoTUTTO mercato WEB
martedì 25 giugno 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Alessio Del Lungo

Quarantasei anni fa, il 25 giugno 1978, l'Argentina stese l'Olanda in finale del Mondiale, vincendo 3-1 a Buenos Aires la Coppa del Mondo. La Seleccion di Cesar Luis Menotti poteva permettersi di schierare Passarella, Kempes e Bertoni, talenti che in pochi potevano permettersi. L'Albiceleste passò in vantaggio già al 38': tocco di Luque in orizzontale per Kempes, che controlla a seguire con il sinistro, tiene a distanza l'avversario con il braccio e con il mancino batte Jongbloed non impeccabile in uscita. Quando tutto sembrava già deciso, all'82' gli uomini di Happel trovarono un insperato pareggio: Willy van der Kerkhof scodellò da destra una palla in mezzo, sulla quale arrivò di gran carriera Nanninga, subentrato dalla panchina, che di testa depositò il pallone alle spalle di Fillol, non piazzato benissimo nell'occasione.

Ai supplementari prevalse l'Argentina, che segnò la rete del vantaggio al 105' con un'invenzione del solito Kempes, che ridicolizzò due difensori dell'Olanda, saltandoli in serpentina con due rapidi tocchi di sinistro, prima di farsi murare il tiro da Jongbloed e segnare sulla ribattuta. Da qui in poi non ci fu più partita e al 115' Bertoni chiuse i conti dopo uno scambio ripetuto nello stretto con l'inesauribile Kempes, davvero ispiratissimo. L'attaccante venne liberato davanti alla porta e calciò a porta quasi sguarnita, con l'estremo difensore degli Oranje che si aspettava uno sviluppo differente dell'azione. Per l'Argentina fu un trionfo: Mondiale conquistato in casa, il massimo che si può desiderare. Di seguito il tabellino del match:

Argentina (4-3-3): Fillol; Olguin, Galvan, Passarella, Tarantini; Ardiles (dal 66' Larrosa), Gallego, Kempes; Bertoni, Luque, Ortiz (dal 75' Houseman). A disposizione: Alonso, Baley, Galvan. Ct: Menotti.

Olanda (4-3-3): Jongbloed; Jansen (dal 75' Suurbier), Krol, Brandts, Poortvliet; Neeskens, Haan, W. Van de Kerkhof; R. Van de Kerkhof, Rep (dal 58' Nanninga), Rensenbrink. A disposizione: Van Kraay, Eijsbergen, Doesburg. Ct: Happel

Marcatori: 38' Kempes (A), 82' Nanninga (O), 105' Kempes (A), 115' Bertoni (A)

Arbitro: Sergio Gonnella

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile