Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

12 luglio 1988, la Juventus riceve la Targa UEFA per aver vinto tutte le coppe. L'unica ad averla in bacheca

12 luglio 1988, la Juventus riceve la Targa UEFA per aver vinto tutte le coppe. L'unica ad averla in bachecaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 12 luglio 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

C'è stato un momento in cui la Juventus ha potuto fregiarsi del titolo di squadra più vincente d'Europa. Esattamente il 12 luglio del 1988, 35 anni fa, a Ginevra. La UEFA aveva appena istituito un premio chiamato Targa UEFA, un omaggio che nella teoria sarebbe dovuto andare ai club che vincevano le tre competizioni internazionali: Coppa delle Coppe, Coppa UEFA e ovviamente Coppa dei Campioni. I bianconeri sono stati i primi a raggiungere questo singolare traguardo: avevano vinto la Coppa UEFA nel 1977, la Coppa delle Coppe nel 1984 e la Coppa dei Campioni nel 1985, nella sciagurata sera dell'Heysel di Bruxelles.

Così a Ginevra, nel 1988, erano in programma i sorteggi per la successiva annata europea. Alla presenza di Giampiero Boniperti, presidente juventino, Jacques Georges conferì il premio in virtù dell'eccezionalità e della velocità della Juve a vincere i primi tre trofei continentali. Il Barcellona richiese lo stesso omaggio nel 1992, ma per motivazioni sconosciute non venne più assegnata, così come a Manchester United, Bayern Monaco oppure Chelsea, club che sono riusciti a vincere tutte e tre le competizioni. Per l'Ajax, invece, era prevista una cerimonia di consegna che svanì nel nulla per motivi, anche qui, rimasti irrisolti e mai chiariti.

Dall'altro lato, Lennart Johansson, si rifiutò di consegnare il premio poiché non ha mai riconosciuto come propria competizione ufficiale la Coppa delle Fiere, vinta dal Barcellona per la prima volta nel 1958, né la considera equivalente alla Coppa UEFA/Europa League. In ogni caso è un premio storico e, almeno per ora, mai ricevuto da nessun'altra squadra. I contorni dell'eventuale assegnazione rimangono nebulosi, considerato che serve l'approvazione del Consiglio, mai avvenuta negli ultimi sette lustri.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile